News

Google Duo implementa la condivisione dello schermo per le videochiamate

Google ha lanciato ufficialmente la condivisione dello schermo per le videochiamate Duo, quindi non è più necessario avviare un’altra app o optare per un altro servizio se dobbiamo mostrare all’altra persona in linea cosa c’è sul nostro smartphone. Il gigante della tecnologia ha annunciato la condivisione dello schermo in un post che evidenzia sei delle funzionalità più recenti di Android.

Google aveva lasciato trapelare la nuova funzionalità già a settembre con un tweet: “Condividi più momenti con i tuoi amici su Google Duo. Ora puoi utilizzare la condivisione dello schermo per sfogliare foto e video insieme e pianificare le attività durante una videochiamata”. La società ha rapidamente cancellato quel tweet, ma ha comunque iniziato a distribuire la funzionalità per i dispositivi Android alla fine di settembre, un paio d’anni dopo aver terminato la sua prima iterazione. Condividere lo schermo è semplice, basta toccare il pulsante di overflow nel menu in basso nel mezzo di una chiamata e scegliere Condivisione schermo.

Google Duo, come funziona la Condivisione schermo

Se siamo noi a condividere, vedremo un avviso sulla potenziale esposizione di informazioni sensibili sul display. Non vedremo l’altra persona sullo schermo all’avvio della condivisione e l’unica indicazione su schermo è un’icona sulla barra di stato o una notifica che dice “Condivisione dello schermo in corso.”

Inoltre, Google ha annunciato che l’app Telefono è ora compatibile con più dispositivi. L’app, che era un’esclusiva di Pixel, ha iniziato a farsi strada verso più marchi e modelli Android all’inizio di quest’anno. Ora che è disponibile per la maggior parte dei dispositivi con Android 9 o superiore, più persone possono beneficiare delle sue funzionalità anti-spam.

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Covid-19 e Alzheimer: scoperto legame con placche nel cervello e negli occhi

Un nuovo studio scientifico getta luce su un possibile legame preoccupante tra Covid-19 e la malattia di Alzheimer. I ricercatori…

25 Luglio 2025

Caldo estremo e salute: l’ipertermia minaccia in aumento con il cambiamento climatico

Il cambiamento climatico non sta solo trasformando il paesaggio terrestre e marino, ma rappresenta anche una minaccia crescente per la…

25 Luglio 2025

Una nuova pozza termale appare a Yellowstone: mistero geologico

Nel cuore pulsante del Parco Nazionale di Yellowstone, un fenomeno geologico inaspettato ha attirato l'attenzione degli studiosi: una nuova pozza…

25 Luglio 2025

Stevia: i possibili effetti anti-cancerogeni

Quando si parla di dolcificanti alternativi al normale zucchero, in argomento salute, ci si va sempre coi piedi di piombo.…

25 Luglio 2025

Amazon: non fatevi sfuggire queste offerte del fine settimana

Il fine settimana Amazon parte alla grande con una marea di prodotti tecnologici a prezzo super scontato. Che siate alla…

25 Luglio 2025

WhatsApp introduce i promemoria per i messaggi

Una nuova interessante funzione è appena arrivata su WhatsApp, i promemoria per i messaggi! Da ora in poi non ci…

24 Luglio 2025