Tra i tanti servizi utili, e gratis, che ci offre Google, troviamo anche il comodissimo Google Maps. Navigatore che ci riporta sulla retta via quando stiamo guidando l’auto, quando camminiamo a piedi o quando dobbiamo prendere dei mezzi pubblici. In questo modo, possiamo trovare il percorso migliore in ogni posto e occasione.
Google Maps spesso ci mostra anche cose curiose di alcune località. E adesso, aggiunge alle proprie funzioni anche la possibilità di vedere com’erano città come Milano, Roma e Firenze nell’800. Ma non solo, anche come erano capitali europee importanti come Parigi, Londra e Mosca.
Il progetto si chiama Mapire è stato lanciato nel 2014 e permette all’utente di navigare in tutta l’Europa attraverso le mappe storiche dell’impero asburgico rimodernate con le tecnologie più avanzate. Tra cui appunto Google Maps, Google Earth e OpenStreetMap.
Le mappe catastali sono state create in tutti i territori dell’Impero asburgico nel corso del Diciannovesimo secolo. E sono in continuo aggiornamento grazie ai fogli di mappa ungheresi e croati. C’è anche un motore di ricerca interno per individuare subito la città o l’area che si vuole esplorare con un occhio al passato.
Tra le funzioni utili anche la possibilità di comparare le mappe vecchie e nuove. E potremo così constatare come la modernità abbia ingrigito e imbruttito le belle città di un tempo.
“La versione corrente di Mapire – spiega il sito del progetto – contiene la prima indagine militare (1764-1784), così come la seconda indagine militare (1806-1869) e copre tutto l’impero asburgico. Questo contenuto d’archivio è unico e raro, per la risoluzione e la realizzazione artistica”.
Il progetto è il frutto della collaborazione delle istituzioni scientifiche di Austria, Ungheria e Croazia.
Ecco come appaiono le tre succitate città italiane:
Siete alla ricerca di qualche nuovo gadget tecnologico da portarvi a casa, ma il budget è molto limitato? Nessun problema,…
Per molti proprietari di gatti, la sola idea di fare un bagno al proprio micio è una missione impossibile. Artigli…
Una barca scolpita nella roccia e una figura seduta con il mento allungato. Sono questi i protagonisti di una straordinaria…
Anche quando il corpo riposa profondamente, il cervello continua a lavorare incessantemente. Durante il sonno, elabora ricordi, regola emozioni e…
Le stagioni come le conosciamo potrebbero diventare un ricordo del passato. Secondo un recente studio pubblicato su una rivista scientifica…
In un laboratorio tra i più avanzati del mondo, un sottile strato d’oro è stato portato a temperature che, secondo…