News

Google Maps ci fa scoprire come erano Milano, Roma e Firenze nell’800

Tra i tanti servizi utili, e gratis, che ci offre Google, troviamo anche il comodissimo Google Maps. Navigatore che ci riporta sulla retta via quando stiamo guidando l’auto, quando camminiamo a piedi o quando dobbiamo prendere dei mezzi pubblici. In questo modo, possiamo trovare il percorso migliore in ogni posto e occasione.

Google Maps spesso ci mostra anche cose curiose di alcune località. E adesso, aggiunge alle proprie funzioni anche la possibilità di vedere com’erano città come Milano, Roma e Firenze nell’800. Ma non solo, anche come erano capitali europee importanti come Parigi, Londra e Mosca.

Il progetto si chiama Mapire è stato lanciato nel 2014 e permette all’utente di navigare in tutta l’Europa attraverso le mappe storiche dell’impero asburgico rimodernate con le tecnologie più avanzate. Tra cui appunto Google Maps, Google Earth e OpenStreetMap.

 

Cos’è il progetto Mapire

Le mappe catastali sono state create in tutti i territori dell’Impero asburgico nel corso del Diciannovesimo secolo. E sono in continuo aggiornamento grazie ai fogli di mappa ungheresi e croati. C’è anche un motore di ricerca interno per individuare subito la città o l’area che si vuole esplorare con un occhio al passato.

Tra le funzioni utili anche la possibilità di comparare le mappe vecchie e nuove. E potremo così constatare come la modernità abbia ingrigito e imbruttito le belle città di un tempo.

“La versione corrente di Mapire – spiega il sito del progetto – contiene la prima indagine militare (1764-1784), così come la seconda indagine militare (1806-1869) e copre tutto l’impero asburgico. Questo contenuto d’archivio è unico e raro, per la risoluzione e la realizzazione artistica”.

Il progetto è il frutto della collaborazione delle istituzioni scientifiche di Austria, Ungheria e Croazia.

Ecco come appaiono le tre succitate città italiane:

Luca Scialò

Sociologo, blogger e articolista

Recent Posts

Amazon: arrivano le nuove offerte tech

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte tech. Migliaia di prodotti tecnologici sono ora disponibili a prezzi super scontati.…

13 Maggio 2025

Grounding: la tendenza virale su TikTok che promette un sonno migliore funziona davvero?

Da qualche mese su TikTok spopola un trend chiamato grounding o earthing, che consiste nel camminare a piedi nudi sull’erba,…

13 Maggio 2025

Recensione DJI Mavic 4 Pro: il drone top di gamma si evolve e migliora ancora

DJI Mavic 4 Pro lo possiamo riassumere come il miglior drone consumer attualmente disponibile sul mercato, un prodotto eccezionale sotto molteplici aspetti e punti di…

13 Maggio 2025

Farmaco portoghese sperimentale promette benefici nella sindrome di Rett

La sindrome di Rett è una rara e grave malattia neurologica genetica, che colpisce quasi esclusivamente le bambine. Non esiste…

13 Maggio 2025

Apocalisse nucleare? Coltiva barbabietole e spinaci per sopravvivere

In caso di catastrofe globale, il vero oro sarà verde. Non quello dei soldi, ma quello delle coltivazioni capaci di…

13 Maggio 2025

Strani microbi cinesi rivelano l’origine della vita complessa

Un nuovo studio internazionale pubblicato su Nature ha acceso i riflettori su una delle domande più affascinanti della biologia: quando…

12 Maggio 2025