News

Google Maps: nuove funzioni in arrivo, si punta su realtà aumentata e accessibilità

Google afferma che le nuove funzionalità per la tecnologia Live View annunciate a settembre verranno implementate nel corso della prossima settimana. A breve quindi potremo godere di una versione del Live View di Google Maps più interattiva e funzionale.

 

Un Live View più interattivo

Grazie alle nuove funzionalità, Goggle Maps ci aiuterà a trovare un punto di interesse attorno a noi semplicemente sollevando lo smartphone, toccando l’icona della fotocamera nella barra di ricerca e veder apparire i risultati di ricerca con negozi e altri luoghi nelle vicinanze.

I risultati mostrati con questo nuovo tipo di ricerca live ed interattiva, compariranno inoltre con indicazioni e frecce basate su AR sovrapposti ai risultati. In questo modo sarà più facile orientarsi e capire da che parte andare per dirigerci verso il luogo prescelto.

Inizialmente queste nuove funzioni saranno distribuite solo in alcune aree. Le prime zone dove il Live View basato su AR di Google Maps sarà disponibile saranno Londra, Los Angeles, New York, Parigi, San Francisco e Tokyo e sarà disponibile sia per Android che per iOS. Il nuovo Live View inoltre sarà anche in grado di fornire informazioni sul punto che si sta osservando.

 

Google Maps implementa le funzioni di accessibilità e le ricerche per i veicoli elettrici

Tra le novità che saranno introdotte vi sarà anche un nuovo filtro di ricerca per i veicoli elettrici che permetterà di trovare più rapidamente l’elenco delle stazioni di ricarica nelle vicinanze. Sarà persino possibile filtrarle per tipo di presa, così da essere sicuri che la stazione di ricarica abbia una presa compatibile con la propria auto.

Gli altri miglioramenti in arrivo su Google Maps riguardano la funzione “Luoghi accessibili”, per individuare i luoghi accessibili in sedia a rotelle e/o privi di scale. La funzione è stata originariamente lanciata nel 2020, ma era limitata solo ad Australia, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti. Ora sarà invece disponibile in tutto il mondo sia su Android che su iOS.

Questa funzione deve essere attivata nelle impostazioni dell’app di Google Maps. Una volta attivata, se il luogo scelto è accessibile, comparirà l’icona della sedia a rotelle accanto al profilo dell’attività. Se invece si tratta di un’attività non accessibile, l’icona sarà barrata. Sarà anche possibile scoprire se la posizione desiderata offre un parcheggio riservato e strutture o posti a sedere idonei.

Questa funzione, secondo quanto riporta Google, è basata sulle informazioni fornite dalle stesse aziende e sui contributi dei membri della community di Google Maps. Per questo consiglia ai gestori delle aziende presenti su Maps, di aggiornare il loro profilo aziendale e aggiungere i dati relativi all’accessibilità.

Photo by henry perks on Unsplash

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Perché la strada sembra bagnata quando fa caldo? La scienza dietro il miraggio più comune

Chiunque abbia guidato in una giornata calda e soleggiata lo ha notato: in lontananza, la strada appare bagnata. Ma non…

28 Aprile 2025

Come l’Intelligenza Artificiale Sta Rivoluzionando il Rilevamento degli Abusi sui Minori

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha compiuto passi da gigante in numerosi settori, e la protezione dei minori è…

28 Aprile 2025

Come gli esseri umani hanno alterato l’interno della Terra prosciugando il Mar d’Aral

Non solo l’ambiente in superficie: l’attività umana ha modificato anche le profondità della Terra. Un nuovo studio pubblicato su Nature…

28 Aprile 2025

Nervo vago, dieta e povertà: come lo status socio-economico influenza la salute intestinale

Il nervo vago è una delle principali vie di comunicazione tra il cervello e il sistema gastrointestinale. È coinvolto nel…

28 Aprile 2025

DNA del cordone ombelicale: una nuova chiave per predire i rischi metabolici futuri

Nel panorama della medicina preventiva, una nuova frontiera si sta aprendo grazie a una scoperta sorprendente: il DNA del cordone…

28 Aprile 2025

Recensione Laifen Mini, un asciugacapelli di piccole dimensioni, ma molto potente

  Laifen, il brand leader mondiale nel settore degli asciugacapelli ad alta velocità, con oltre 12 milioni di utenti globali,…

28 Aprile 2025