News

Google Maps: rimossa la Palestina dalla mappa online? Una questione complicata

Negli ultimi giorni è scoppiata una enorme discussione con enormi ripercussioni che riguardano anche la politica. Un utente di Twitter ha accusato Google, ma anche Apple, di aver cancellato dalle loro mappe la Palestina. La realtà dei fatti è che non c’è mai stata in primis, e questo ha causato altre discussioni.

La Palestina in sé è riconosciuta dalle Nazioni Unite e 136 membri. Il problema? È che non è riconosciuta dagli Stati Uniti. Essendo Google e Apple compagnie statunitensi con sede negli Stati Uniti, hanno continuato con questa linea di pensiero anche se Google si è difesa in un certo modo.

“I confini contestati vengono visualizzati come una linea grigia tratteggiata. I luoghi coinvolti non concordano su un confine”. Nonostante questo, è partita una petizione per cercare di far cambiare questa situazione per farla introdurre ufficialmente sui servizi in questione; sono già state raccolte 800.000 firme.

 

Google Maps e la Palestina: un problema non da poco

La Palestina è una delle zone più calde del paese dove sono presenti continue ingerenze da parte di Israele. Essendo quest’ultimo un alleato storico degli Stati Uniti, risulta ovvio che quella che viene spesso definita come la più grande democrazia del mondo non riconosca tale stato.

Visto che gli Stati Uniti non riconoscono la Palestina, gli atti di ingerenza continuano senza che nessun può dire nulla esasperando il clima teso di quella parte di mondo. Se anche l’introduzione su Google Maps potrebbe essere un gesto distensivo non ufficiale, non cambierebbe la realtà dei fatti. Andrebbe fatto qualcosa di più molto più incisivo.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…

30 Marzo 2025

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…

30 Marzo 2025

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…

29 Marzo 2025

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…

29 Marzo 2025