News

Google Password Checkup proteggerà i nostri dati dagli attacchi hacker

Google lancia un nuovo strumento per semplificare la correzione delle password potenzialmente vittime di attacchi hacker. Si chiama Google Password Checkup e sembra un ottima innovazione, visto l’aumentare degli attacchi in questo ultimo anno.

Dopo i massicci furti di dati da Facebook, Instagram ed altri siti con molti utenti come Dubsmash e MyFitnessPal, bisognerà infatti prestare molta attenzione alle proprie password. Uno dei nostri account potrebbe essere infatti stato vittima di attacchi hacker, e le nostre credenziali potrebbero essere già finite in qualche database.

Ed è proprio qui che ci viene incontro Google con il suo Password Checkup. Si tratta di un’estensione per il browser Chrome, che controlla la protezione delle nostre password ed i siti e le app di Google stesso.

 

Un funzionamento estremamente semplice, si tratta infatti di una estensione di Google Chrome

In pratica se Google Password Checkup rileva che una delle nostre password è compromessa, ci avvisa e ci suggerisce di cambiarla.

Come per tutte le altre estensioni, averla è molto semplice, basta aggiungerla a Google Chrome dalla sua pagina di installazione. Una volta installata apparirà la sua icona in alto a destra, insieme a quella delle altre estensioni, in Chrome. Se non ci sono problemi l’icona apparirà di colore verde. Una volta installata, il controllo e gli avvisi di compromissione saranno automatici.

Se decidessimo di controllare una password manualmente, una volta acceduto ad un sito protetto con le nostre credenziali, basterà cliccare sull’icona di Google Password Checkup. Se appare il messaggio “Nessuna delle password utilizzate di recente è stata rilevata in un violazione dei dati”, allora possiamo stare tranquilli.

Per tutti i siti e le app a cui è possibile accedere tramite il nostro account Google, Il colosso americano ha pensato ad una protezione incrociata dell’account, in caso qualcuno dovesse hackerare il nostro account Google. Su tutti questi siti e app, Google controllerà ed invierà informazioni su tutti gli eventi che possano averne compromesso la sicurezza. Nel caso in cui qualcosa accada, Google notificherà l’app o il sito web a cui abbiamo effettuato l’accesso con il nostro Google account compromesso.

Inoltre la stessa protezione verrà applicata al controllo della password in modo che nessuno, compreso Google, possa apprendere i dettagli del nostro account.

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025