News

Google Pixel 9a: il design sarà completamente stravolto?

L’attesa per il Google Pixel 9a è davvero molto elevata, dopo gli ottimi risultati raggiunti con i fratelli maggiori, Google Pixel 9 e 9 Pro, l’attenzione del pubblico si è riversata esclusivamente verso il modello di nuova generazione, appartenente alla fascia media, che vuole offrire il massimo rapporto qualità/prezzo possibile.

La scheda tecnica dovrebbe venire, ovviamente, aggiornata con tante specifiche di nuova generazione, tra cui troviamo soprattutto il processore ed il display, ma ciò di cui vi vogliamo parlare oggi va a toccare più che altro il design. Una delle caratteristiche classiche di tutti i Google Pixel delle generazioni più recenti, è chiaramente rappresentata da una scocca metallica con bordi arrotondati, e soprattutto una back cover dove trova posto il modulo delle fotocamere racchiuso in una banda in rilievo, posta in orizzontale.

 

Google Pixel 9a: ecco il design

Se siete amanti della soluzione di design di cui vi abbiamo appena parlato, dovete sapere che molto probabilmente resterete delusi, infatti in un filmato diffuso in rete si può notare come le fotocamere saranno integrate nella back cover, e saranno praticamente a filo con la scocca, con un piccolo anello a sporgere direttamente dalla stessa. Non sono emersi particolari dettagli su quali sensori saranno integrati, anche se si pensa che saranno una coppia: fotocamera principale + ultragrandangolare.

Ciò che convince è l’attenzione al supporto sul medio/lungo periodo, con ben 7 anni di aggiornamenti promessi, ed un processore realizzato da Samsung (si pensa che dalla prossima generazione sarà invece prodotto da TSMC). Ora non ci resta che attendere ulteriori dettagli in merito.

Denis Dosi

Recent Posts

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa potrebbe essere…

31 Marzo 2025

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…

31 Marzo 2025

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…

31 Marzo 2025

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…

31 Marzo 2025

L’IA costerà sempre meno, secondo OpenAI

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…

31 Marzo 2025

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…

30 Marzo 2025

Read More