News

Google Pixel 9a dovrebbe avere lo stesso processore dei Google Pixel 9

Lanciati i Google Pixel 9 9 Pro sul mercato, l’attenzione del pubblico si è spostata nell’ultimo periodo verso il possibile, e probabile, approdo di un Google Pixel 9a, appartenente ad una fascia inferiore dei suddetti, con annesso un prezzo di vendita molto più economico.

Al momento attuale non abbiamo conferme in merito al suo possibile sviluppo e lancia a breve, ciò su cui ci possiamo basare sono una serie di indiscrezioni trapelate in rete, secondo le quali Google vorrebbe differenziare nettamente i suoi tre modelli della line-up più corrente, di conseguenza si è più propensi a pensare che possano esistere differenze marcate tra gli stessi.

 

Google Pixel 9a: ma che SoC avrà?

Alla base di tutto il Google Pixel 9a dovremmo trovare il Google Tensor G4, che è lo stesso SoC oggi disponibile su Google Pixel 9 e 9 Pro, con una importante differenza. Sui modelli più costosi è un FOPLP, mentre su Pixel 9a dovrebbe essere un LPoP, il che porterebbe a prestazioni più basse, ed ovviamente un costo inferiore anche per lo stesso produttore. Il leaker che ha riportato la notizia, tuttavia, sottolinea come le prestazioni però non dovrebbero essere ridotte in modo drastico.

Un’altra differenza da tenere in considerazione dovrebbe riguardare il modem, molto probabilmente l’azienda deciderà di non applicare il tanto apprezzato Exynos 5400, che è stato veramente apprezzato dal pubblico, con consumi ai minimi storici ed un surriscaldamento inferiore, per affidarsi ad una versione meno performante e più economica. Queste sono le ultime indiscrezioni in merito, non ci resta che attendere nuovi interessanti sviluppi.

Denis Dosi

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025