Google è senza dubbio una delle multinazionali più importanti che trattano di hardware e software, utilizzabili da milioni e milioni di persone. L’azienda cerca di migliorare sempre più i propri software, e per fare ciò cerca di fare pieno affidamento agli sviluppi sull’intelligenza artificiale. Proprio riguardo ciò, ieri sera è stato trasmesso in streaming l’evento Search On 2020, per raccontare le ultime novità legate al mondo della Ricerca Google e i progressi fatti grazie all’intelligenza artificiale, un elemento ormai sempre più indispensabile in tutti i settori.
Sono numerose e svariate le attività e miglioramenti ottenuti grazi ai progressi con l’intelligenza artificiale. Ecco i principali:
– Identificare i contenuti chiave di un video: L’intelligenza artificiale analizzerà gli aspetti semantici dei video e ne identificherà le scene chiave, permettendo così di cercare all’interno del video come se si trattasse di capitoli in un libro, aspetto che può essere utile anche in ambito lavorativo.
– Accedere alle informazioni più utili durante COVID–19: sono stati realizzati una serie di miglioramenti per permettere alle persone di avere informazioni importanti durante la pandemia, oltre ovviamente a tutte le misure di prevenzione e comportamenti consigliati per evitare di contagiarsi.
– Navigare in 3D per comprendere meglio ciò che si cerca: è stata migliorata ed ampliata la navigazione in 3D, per esempio con Lens o Google Search, per rendere ancor più semplice e funziona l’esecuzione di attività, come per esempio vedere un prodotto dalla propria casa-
– Cerca una canzone con la voce: l’intelligenza artificiale è usata in grande quantità anche negli smartphone. Grazie all’apposito assistente Google basta accennare una canzone, anche con parole sbagliate, e lui troverà il brano che si vuole cercare, facilitando così la scoperta del titolo e dell’autore.
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…