Questa settimana è finalmente stato reso disponibile la nuova piattaforma di gaming Google Stadia, tanto attesa dagli amanti dei videogiochi. Essa consiste nell’acquistare un abbonamento, pagabile mensilmente o annualmente, e poter giocare liberamente a tutti i titoli presenti sulla piattaforma, senza limitazioni, un po’ come il servizio PlayStation Now, esclusivo della PS4, anche se l’abbonamento concede solo forti sconti sui singoli giochi.
Nonostante i numerosi giochi presenti nella lista iniziale, e già quelli annunciati per il futuro, nei primi giorni del lancio della piattaforma sono emersi con evidenza 6 problemi, o difetti. Scopriamoli assieme.
Ecco le sei mancanze che più si possono notare nella piattaforma di Google tanto attesa:
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…