News

Il grafene e le alghe marine si uniscono per creare un composto dai molteplici usi

Il grafene da come se ne parla sembra essere un composto miracoloso in grado essere applicato in ogni campo e per ogni utilizzo. Le sue proprietà, tra cui la resistenza, lo rendono particolarmente versatile tanto che qualcuno ha ben pensato di unirlo alle alghe marine e il risultato è stato più soddisfacente quanto previsto, ma come sono arrivati fino a questo punto?

Nei campi della biomedicina è spesso utilizzato un composto, un idrogel per essere precisi, prodotto da un materiale che si trova in grandi quantità nelle alghe marine ovvero l’alginato. L’effettiva utilità di questo materiale scende a zero per un problema di resistenza del materiale stesso; nella forma attuale risulta ad essere molto fragile e gli usi a lungo termine non sono contemplati. Alla Brown University hanno pensato di unire questo prodotto utilizzo l’ossido di grafene e l’ormai famoso tecnologia di stampa 3D.

 

Grafene e alghe marine

Lo studio fatto in merito è stato successivamente pubblicato sulla rivista Carbon. I ricercatori hanno spiegato come il composto formato dai nanomateriali (l’ossido di grafene) è in grado di modificare la propria consistenza in base a determinati stimoli e può farlo anche in tempo reale con degli stimoli indotti. L’unione con il composto prodotto dalle alghe marine ha fornito parte delle sue proprietà al composto finale come quella di essere repellente agli oli.

Una delle proprietà del nuovo composto è sicuramente la capacità del materiale di reagire al momento agli stimoli, come detto poc’anzi. Questo dipende dai legami ionici presenti i quali risultano essere abbastanza resistenti da contenere il prodotto, ma anche cambiare forma o consistenza nel momento del bisogno.

Il materiale è ancora in uno stato sperimentale, ma i primi utilizzi potrebbero risultare molti lontani dal campo biomedico. Si parla già di un particolare strato per rivestire gli scafi delle navi così da renderle oleorepellenti.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…

28 Marzo 2025

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…

28 Marzo 2025

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…

28 Marzo 2025

Protossido di azoto: il “gas esilarante” che mette a rischio la salute dei giovani

L'uso ricreativo del protossido di azoto sta portando in ospedale un numero crescente di giovani con gravi danni neurologici. Questo…

28 Marzo 2025

iPhone: ora WhatsApp può diventare app predefinita per chiamate e messaggi

Dopo aver aggiunto una marea di novità che rendono WhatsApp sempre più funzionale, Meta è pronta a fare un altro…

28 Marzo 2025