News

Conservare l’energia elettrica in modo più efficace: possibile grazie al grafene

Più volte si è sottolineato come la salvezza del pianeta passi dalla produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Il problema principale di affidarsi completamente a quest’ultima risiede nella nostra capacità di conservare in modo efficace. La tecnologia delle batteria non è per niente sviluppata per permetterci tale sistema, ma dei ricercatori indiani sembra stiano facendo passi da gigante in merito. Un gruppo di questi si sta concentrando sulla creazione di un supercondensatore basato sul grafene.

Quest’ultimo, secondo i ricercatori, sarà in grado di permette di conservare in modo efficace l’energia per diversi utilizzi, da quelli militari a quelli civili. Non solo sarà molto efficace, ma risulterà anche più economico rispetto rispetto ai dispositivi simili attualmente esistente i quali utilizzano carbone attivo.

Grafene per conservare energia elettrica

Le parole di uno degli scienziati dietro lo studio legato al Central Mechanical Engineering Research Institute, o CMERI: “Gli scienziati hanno sviluppato una tecnica per produrre ossido di grafene. Il costo di produzione di un chilogrammo di ossido di grafene con questa tecnica ammonta a circa diecimila rupie, che è molto inferiore al costo del carbone attivo utilizzato nei supercondensatori.

Nella nostra ricerca abbiamo modificato la superficie dell’ossido di grafene, grazie alla quale è anche riuscito a ridurne il peso. Ora abbiamo raggiunto lo stadio avanzato di produzione di ultra-condensatori utilizzando questo ossido di grafene, che può essere utile in vari settori“. Se la messa in pratica avrà successo allora si potranno vedere nel giro di poco sempre più supercondensatori, o ultra-condensatori, applicati a diversi usi.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Una rana puzzolente potrebbe rivoluzionare la lotta contro i superbatteri

Nel corso della loro evoluzione, le rane hanno sviluppato straordinari meccanismi di difesa contro i batteri presenti nei loro ambienti…

1 Aprile 2025

Il cervello e la riclassificazione di pericolo e ricompensa: un viaggio nella neuroplasticità

Il cervello umano è un organo straordinariamente adattabile. La sua capacità di apprendere, riorganizzarsi e modificare le associazioni tra stimoli…

1 Aprile 2025

Amazon: ecco le migliori offerte del giorno

Anche se le Offerte di Primavera sono terminate, Amazon non lascia i suoi clienti a corto di offerte. In queste…

1 Aprile 2025

I giovani e i cellulari: un legame che influisce sulla felicità?

Un nuovo studio riaccende il dibattito sull’impatto dei telefoni cellulari sugli adolescenti. Secondo la ricerca, condotta su ragazzi tra i…

1 Aprile 2025

Scoperto il meccanismo della Metformina: come abbassa la glicemia nel sangue

La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…

1 Aprile 2025

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…

1 Aprile 2025

Read More