News

Conservare l’energia elettrica in modo più efficace: possibile grazie al grafene

Più volte si è sottolineato come la salvezza del pianeta passi dalla produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Il problema principale di affidarsi completamente a quest’ultima risiede nella nostra capacità di conservare in modo efficace. La tecnologia delle batteria non è per niente sviluppata per permetterci tale sistema, ma dei ricercatori indiani sembra stiano facendo passi da gigante in merito. Un gruppo di questi si sta concentrando sulla creazione di un supercondensatore basato sul grafene.

Quest’ultimo, secondo i ricercatori, sarà in grado di permette di conservare in modo efficace l’energia per diversi utilizzi, da quelli militari a quelli civili. Non solo sarà molto efficace, ma risulterà anche più economico rispetto rispetto ai dispositivi simili attualmente esistente i quali utilizzano carbone attivo.

Grafene per conservare energia elettrica

Le parole di uno degli scienziati dietro lo studio legato al Central Mechanical Engineering Research Institute, o CMERI: “Gli scienziati hanno sviluppato una tecnica per produrre ossido di grafene. Il costo di produzione di un chilogrammo di ossido di grafene con questa tecnica ammonta a circa diecimila rupie, che è molto inferiore al costo del carbone attivo utilizzato nei supercondensatori.

Nella nostra ricerca abbiamo modificato la superficie dell’ossido di grafene, grazie alla quale è anche riuscito a ridurne il peso. Ora abbiamo raggiunto lo stadio avanzato di produzione di ultra-condensatori utilizzando questo ossido di grafene, che può essere utile in vari settori“. Se la messa in pratica avrà successo allora si potranno vedere nel giro di poco sempre più supercondensatori, o ultra-condensatori, applicati a diversi usi.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025