News

Grafene, i fisici creano una superconduttività con questo materiale

In un studio apparso sul sito Nature, Jarillo-Herrero ed il suo team riferiscono di aver osservato la superconduttività in un sandwich di tre fogli di grafene, il cui strato intermedio è attorcigliato con un nuovo angolo rispetto agli strati esterni. Questa nuova configurazione a tre strati mostra una superconduttività più robusta rispetto alla sua controparte a doppio strato.

I ricercatori possono anche regolare la superconduttività della struttura applicando e variando la forza di un campo elettrico esterno. Mettendo a punto la struttura a tre strati, gli scienziati sono stati in grado di produrre una superconduttività ultra-fortemente accoppiata, un tipo esotico di comportamento elettrico che è stato raramente visto in qualsiasi altro materiale.

 

La superconduttività col grafene a tre strati

Poco dopo che Jarillo-Herrero ed i suoi colleghi hanno scoperto che la superconduttività potrebbe essere generata nel grafene a doppio strato contorto, i teorici hanno proposto che lo stesso fenomeno potrebbe essere visto in tre o più strati di grafene. Un foglio di grafene è uno strato sottile di grafite, composto interamente da atomi di carbonio disposti in un reticolo a nido d’ape, come il filo di pollo più sottile e robusto. I teorici hanno proposto che se tre fogli di grafene fossero impilati come un sandwich, con lo strato intermedio ruotato di 1,56 gradi rispetto agli strati esterni, la configurazione ritorta creerebbe una sorta di simmetria che incoraggerebbe gli elettroni nel materiale ad accoppiarsi e flusso senza resistenza: il segno distintivo della superconduttività.

“La nostra struttura è un nanosandwich”, afferma Jarillo-Herrero. “Non abbiamo visto alcuna energia dissipata, il che significa che era un superconduttore. Per il momento abbiamo una correlazione, non una causalità. Ora almeno abbiamo un percorso per esplorare possibilmente una grande famiglia di nuovi superconduttori basati su questa idea di simmetria.”

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: lo smartwatch che ridefinisce il concetto di wearable premium

Con la nuova linea Huawei Watch Fit 4, il brand compie un salto di qualità tangibile, sia dal punto di…

15 Maggio 2025

L’universo sta morendo più in fretta del previsto: cosa significa davvero?

L'universo, nella sua maestosa vastità, sta lentamente morendo. È una verità che gli scienziati conoscono da decenni, ma recenti studi…

15 Maggio 2025

Scoperto un enorme flusso di gas che alimenta una stella gigante

Utilizzando il Very Large Array (VLA), un potente radiotelescopio statunitense, il team di ricerca ha individuato un anello di gas…

15 Maggio 2025

Iniezioni dimagranti: potrebbero dimezzare il rischio di tumori legati all’obesità

Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…

14 Maggio 2025

Scoperta una nuova vulnerabilità nel glioblastoma: il DNA 3D potrebbe aprire a cure innovative

Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…

14 Maggio 2025

Apple starebbe pensando di aumentare i prezzi degli iPhone 17

Brutte notizie per coloro che intendono comprare uno dei nuovi iPhone 17 in uscita il prossimo settembre. Stando ad un…

14 Maggio 2025