News

Grafene, i fisici creano una superconduttività con questo materiale

In un studio apparso sul sito Nature, Jarillo-Herrero ed il suo team riferiscono di aver osservato la superconduttività in un sandwich di tre fogli di grafene, il cui strato intermedio è attorcigliato con un nuovo angolo rispetto agli strati esterni. Questa nuova configurazione a tre strati mostra una superconduttività più robusta rispetto alla sua controparte a doppio strato.

I ricercatori possono anche regolare la superconduttività della struttura applicando e variando la forza di un campo elettrico esterno. Mettendo a punto la struttura a tre strati, gli scienziati sono stati in grado di produrre una superconduttività ultra-fortemente accoppiata, un tipo esotico di comportamento elettrico che è stato raramente visto in qualsiasi altro materiale.

 

La superconduttività col grafene a tre strati

Poco dopo che Jarillo-Herrero ed i suoi colleghi hanno scoperto che la superconduttività potrebbe essere generata nel grafene a doppio strato contorto, i teorici hanno proposto che lo stesso fenomeno potrebbe essere visto in tre o più strati di grafene. Un foglio di grafene è uno strato sottile di grafite, composto interamente da atomi di carbonio disposti in un reticolo a nido d’ape, come il filo di pollo più sottile e robusto. I teorici hanno proposto che se tre fogli di grafene fossero impilati come un sandwich, con lo strato intermedio ruotato di 1,56 gradi rispetto agli strati esterni, la configurazione ritorta creerebbe una sorta di simmetria che incoraggerebbe gli elettroni nel materiale ad accoppiarsi e flusso senza resistenza: il segno distintivo della superconduttività.

“La nostra struttura è un nanosandwich”, afferma Jarillo-Herrero. “Non abbiamo visto alcuna energia dissipata, il che significa che era un superconduttore. Per il momento abbiamo una correlazione, non una causalità. Ora almeno abbiamo un percorso per esplorare possibilmente una grande famiglia di nuovi superconduttori basati su questa idea di simmetria.”

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025