News

Grafene, l’aerogel stampato in 3D può essere usato per trattare l’acqua

Il grafene è un ottimo materiale per rimuovere i contaminanti dall’acqua, ma non è ancora un uso commercialmente fattibile. In un recente studio, un gruppo di ricercatori riferisce di un nuovo processo di stampa 3D di aerogel di grafene che, a loro avviso, supera due ostacoli chiave: la scalabilità e la creazione di una versione del materiale sufficientemente stabile per un uso ripetuto, per il trattamento dell’acqua.

“L’obiettivo è rimuovere in modo sicuro i contaminanti dall’acqua senza rilasciare alcun residuo chimico problematico”, afferma l’autore principale dello studio Nirupam Aich. “Gli aerogel che abbiamo creato mantengono la loro struttura quando vengono inseriti nei sistemi di trattamento dell’acqua e possono essere applicati in diverse applicazioni di trattamento dell’acqua”.

 

L’aerogel di grafene per il trattamento dell’acqua

Lo studio è stato pubblicato nella serie Emerging Investigator della rivista Environmental Science. Un aerogel è un solido leggero e altamente poroso formato dalla sostituzione del liquido in un gel con un gas in modo che il solido risultante abbia le stesse dimensioni dell’originale. Sono simili nella configurazione strutturale al polistirolo: molto poroso e leggero, ma forte e resiliente.

Il grafene è un nanomateriale formato da carbonio elementare ed è composto da un unico foglio piatto di atomi di carbonio disposti in un reticolo esagonale ripetuto. Per creare la giusta consistenza dell’inchiostro a base di grafene, i ricercatori hanno guardato alla natura. Hanno aggiunto ad esso due polimeri bio-ispirati: la polidopamina e l’albumina di siero bovino. Nei test, l’aerogel riconfigurato ha rimosso alcuni metalli pesanti, come piombo e cromo, che affliggono i sistemi di acqua potabile a livello nazionale. Ha anche rimosso coloranti organici, come il blu di metilene cationico e il blu di Evans anionico, nonché solventi organici come esano, eptano e toluene.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

WhatsApp: in arrivo il riassunto dei nuovi messaggi

WhatsApp continua a lavorare per portare in campo funzioni AI avanzate. Dopo aver annunciato l'arrivo del "Private Processing", una serie…

8 Maggio 2025

Il Pianeta Nove potrebbe essere stato avvistato… negli anni ’80

Un nuovo studio pubblicato su arXiv riporta l’attenzione sull’enigmatico Pianeta Nove, l’ipotetico gigante ghiacciato ai confini estremi del Sistema Solare.…

8 Maggio 2025

Salute mentale e social media: come gli adolescenti vulnerabili usano le piattaforme digitali

Nel mondo sempre connesso dei social media, gli adolescenti trovano uno spazio dove esprimersi, relazionarsi e costruire la propria identità.…

8 Maggio 2025

Risolte le equazioni polinomiali di grado superiore: rivoluzione nell’algebra grazie ai numeri di Catalan

Per oltre due secoli, la matematica ha dovuto arrendersi all’idea che le equazioni polinomiali di quinto grado o superiore non potessero…

8 Maggio 2025

Recensione Oppo Reno 13 FS: smartphone resistente, equilibrato e versatile

Oppo Reno 13 FS è uno smartphone di fascia media che riesce a distinguersi dalla massa per la sua versatilità, ovvero…

8 Maggio 2025

Addio cemento: arriva il mattone di legno modulare che rivoluziona l’edilizia

In un'epoca in cui sostenibilità, rapidità e innovazione sono le parole d’ordine, arriva una vera rivoluzione nel mondo dell’edilizia: il…

7 Maggio 2025