News

Grafene, l’aerogel stampato in 3D può essere usato per trattare l’acqua

Il grafene è un ottimo materiale per rimuovere i contaminanti dall’acqua, ma non è ancora un uso commercialmente fattibile. In un recente studio, un gruppo di ricercatori riferisce di un nuovo processo di stampa 3D di aerogel di grafene che, a loro avviso, supera due ostacoli chiave: la scalabilità e la creazione di una versione del materiale sufficientemente stabile per un uso ripetuto, per il trattamento dell’acqua.

“L’obiettivo è rimuovere in modo sicuro i contaminanti dall’acqua senza rilasciare alcun residuo chimico problematico”, afferma l’autore principale dello studio Nirupam Aich. “Gli aerogel che abbiamo creato mantengono la loro struttura quando vengono inseriti nei sistemi di trattamento dell’acqua e possono essere applicati in diverse applicazioni di trattamento dell’acqua”.

 

L’aerogel di grafene per il trattamento dell’acqua

Lo studio è stato pubblicato nella serie Emerging Investigator della rivista Environmental Science. Un aerogel è un solido leggero e altamente poroso formato dalla sostituzione del liquido in un gel con un gas in modo che il solido risultante abbia le stesse dimensioni dell’originale. Sono simili nella configurazione strutturale al polistirolo: molto poroso e leggero, ma forte e resiliente.

Il grafene è un nanomateriale formato da carbonio elementare ed è composto da un unico foglio piatto di atomi di carbonio disposti in un reticolo esagonale ripetuto. Per creare la giusta consistenza dell’inchiostro a base di grafene, i ricercatori hanno guardato alla natura. Hanno aggiunto ad esso due polimeri bio-ispirati: la polidopamina e l’albumina di siero bovino. Nei test, l’aerogel riconfigurato ha rimosso alcuni metalli pesanti, come piombo e cromo, che affliggono i sistemi di acqua potabile a livello nazionale. Ha anche rimosso coloranti organici, come il blu di metilene cationico e il blu di Evans anionico, nonché solventi organici come esano, eptano e toluene.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025