Photo by Chandler Cruttenden on Unsplash
Alcuni scienziati sono al momento un po’ perplessi per un mistero evolutivo. Apparentemente in natura stanno continuando a comparire nuove specie di granchi, in sostanza animali si stanno di fatto evolvendo in quest’altri. Il processo principale, perlomeno identificato, è la carcinizzazione.
Le parole di Heather Bracken-Grissom, uno degli autori e professore al Dipartimento di Scienze Biologiche della Florida International University: “La carcinizzazione può essere definita come il processo evolutivo che porta alla forma simile al granchio. Sappiamo che il processo si è verificato più volte e la nostra attuale sovvenzione mira a comprendere meglio i driver e le implicazioni.”
La domanda principale riguarda il motivo dietro a questo processo che porta gli animali ad avere la forma specifica dei granchi. Tale forma è evidente efficace dal punto di vista della sopravvivenza, tanto che altri animali cercano di emularla. Ci sono cinque gruppi separati di crostacei, una linea evolutiva nata 300 milioni di anni fa. Quando una cosa funziona difficilmente viene cambiata, ma viene anche imitata, un qualcosa che però in natura non è così immediato.
Le parole di un altro autore, Joanna Wolfe: “Almeno cinque gruppi di crostacei decapodi hanno evoluto una forma corporea simile a un granchio. Il pleon che viene piegato sotto il corpo è un bersaglio più piccolo per i predatori. Forse i granchi riescono a inserirsi meglio in piccoli posti dove nascondersi. Forse possono muoversi più velocemente con la capacità di camminare lateralmente. Ma non ci sono ancora prove sperimentali dirette che confrontino le forme cancerose e non cancerose su come possono comportarsi in alcune di queste strategie.”
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…