News

Grand Theft Auto: una singola immagine che ha contribuito a creare il gioco

Mike Dailly, di Lemmings e GTA, ha condiviso qualcosa di molto interessante su Twitter nel fine settimana: un’immagine che ha realizzato nel 1994 che, in modo molto diretto, ha portato alla creazione della Grand Theft Auto originale, divenuto poi una saga di enorme successo. Come tutti i videogiocatori sanno, GTA è stata ed è una delle saghe di videogiochi più conosciuta e venduta al mondo, merito anche del grande lavoro della Rockstar Games. Basta pensare che GTA V è il gioco con maggiori copie vendute al mondo, con ampio distacco dalla seconda posizione.

 

L’immagine che ha aiutato a produrre GTA

I giochi della saga sono caratterizzati dal classico open world, ovvero possibilità di muoversi liberamente nella mappa, sempre molto ampia e ben caratterizzata. Pertanto, ciò ha bisogno di un enorme mole di lavoro, per ricreare ambienti, soprattutto delle città, il più fedeli possibile alla realtà.

Dailly ha anche condiviso una versione animata dell’immagine creata per un vecchio discorso, che puoi controllare (e avanzare premendo lo spazio per passare attraverso i passaggi) qui. Naturalmente, non l’unica cosa che ha portato a Grand Theft Auto, ma come la cosa che ha ispirato il motore che avrebbe alimentato e definito il gioco, è piuttosto importante e affascinante avere la possibilità di vederlo così presto.

Se i primi giorni della storia di Grand Theft Auto sono la tua passione, Dailly ha anche realizzato una galleria Flickr qualche anno fa contenente tutti i tipi di altro materiale GTA, dai documenti di progettazione originali del gioco ad alcune immagini dei personaggi.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…

30 Marzo 2025

Il cuore dell’oceano sta rallentando: conseguenze globali per il clima

La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola il clima…

30 Marzo 2025

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…

30 Marzo 2025

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…

30 Marzo 2025

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025

Read More