News

La Grande Barriera Corallina ha perso metà dei suoi coralli

Un nuovo studio che ha preso in esame le condizioni precarie della Grande Barriera Corallina ha evidenziato che ha perso metà dei suoi coralli. Il danno maggiore sembra essere distribuito su tutti i tipi di coralli ovvero i piccoli, medi e grandi. Questo è avvenuto nel corso degli ultimi decenni anche se il periodo di studio è andato dal 1995 al 2017.

Le parole del Dottor Andy Dietzel, autore principale dello studio: “Abbiamo misurato i cambiamenti nelle dimensioni delle colonie perché gli studi sulla popolazione sono importanti per comprendere la demografia e la capacità dei coralli di riprodursi.

 

Il danno alla Grande Barriera Corallina

Le parole del collega Terry Hughes: “Abbiamo riscontrato che il numero di coralli piccoli, medi e grandi sulla Grande Barriera Corallina è diminuito di oltre il 50% dagli anni ’90. Il declino si è verificato sia in acque poco profonde che in acque più profonde, e praticamente in tutte le specie, ma soprattutto nei coralli ramificati ea forma di tavolo. Questi sono stati i più colpiti dalle temperature record che hanno innescato lo sbiancamento di massa nel 2016 e nel 2017.”

Finora si pensava che i coralli più grandi riuscivano a resistere ai danni portati dal cambiamento climatico, ma questo nuovo studio ha evidenziato il contrario. L’aumento della frequenza dei disturbi, un esempio su tutte le ondate di calore marine, sta portando a un veloce deterioramento di questa struttura naturale tanto affascinante quando importante per l’ecosistema marino. La parte più colpita è quella settentrionale a cui segue quella centrale. Quest’anno anche la parte meridionale ha registrato forti disturbi.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025