News

Gravi infezioni nel Regno Unito: i rischi di alcune pratiche religiose

La pratica dell’autoflagellazione, rituale molto diffuso in alcune culture e religioni, oltre ad essere causa di evidenti e spesso molto serie ferite è responsabile della diffusione di un’infezione piuttosto grave. I ricercatori inizialmente erano perplessi sul fatto che 10 uomini britannici fossero stati contagiati da un virus insolito, perché essi sostenevano di non aver mai adottato alcuna condotta solitamente riconducibile all’infezione.

 

Una pratica molto rischiosa

Ma a seguito di più approfondite indagini, gli investigatori hanno appreso che avevano partecipato a cruenti riti religiosi di autoflagellazione (in particolare frustandosi) in Iraq, Pakistan, India e Regno Unito. “C’è sicuramente il rischio di diffondere infezioni attraverso queste pratiche, ma non sono mai stati registrati casi clinici prima” ha detto la dottoressa Divya Dhasmana, dell’Ospedale St. Mary di Londra.

Questi uomini sono stati infettati dal virus della leucemia di tipo 1 (HTLV-1): la maggior parte delle persone infettate dal virus non mostra sintomi, ma alcuni sviluppano malattie terribili, come cancro del sangue o condizioni debilitanti del sistema nervoso. L’HTLV-1 si diffonde attraverso il sesso, la trasfusione di sangue e la condivisione degli aghi. Gli esperti hanno stimato che circa 10 milioni di persone nel mondo sono infette, anche se è considerata relativamente rara negli Stati Uniti e nel Regno Unito.

 

Un vero colpo di fortuna

Nessuno degli uomini nello studio mostrava sintomi e la diagnosi è stata un vero colpo di fortuna. Essi hanno richiamato l’attenzione dei ricercatori del St. Mary’s Hospital, quando si sono presentati per effettuale prelievi per la donazione del sangue e raccolta di campioni per la fecondazione in vitro, procedure non esattamente all’ordine del giorno. Il mistero è stato risolto quando Dhasmana ha notato cicatrici sulla schiena di uno dei pazienti, il quale ha poi rivelata che tutti e 10 gli uomini avevano partecipato all’autoflagellazione religiosa.

Quando si compivano questi riti, secondo alcune testimonianze le lame venivano immerse in un secchio contenente una soluzione antisettica da banco, con l’idea di “disinfettarle“, ma “questo è inadeguato per prevenire la diffusione di HTLV-1“, sostiene la dott.ssa Dhasmana. Evidentemente al fine di non ledere la libertà religiosa di queste persone, la dottoressa ha specificato: “il nostro messaggio non è ‘non farlo’, ma se devi, non condividere l’attrezzatura”.

Nello Giuliano

Recent Posts

Amazon: le offerte che stanno facendo impazzire tutti

Amazon ha deciso di far impazzire tutti con le sue nuove offerte. Prodotti di ogni categoria, dai prodotti hi-tech a…

25 Maggio 2025

Dispositivo Impiantato Ridona il Movimento al Braccio Dopo una Lesione al Midollo Spinale

Una svolta straordinaria nel campo della neurotecnologia sta riscrivendo il destino delle persone con lesioni al midollo spinale. Un team…

25 Maggio 2025

Allenarsi al caldo o al freddo? Pro e contro delle due condizioni climatiche

Quando si tratta di allenamento all'aperto, il clima può fare una grande differenza. Ma è meglio allenarsi al caldo o…

25 Maggio 2025

Lavoro sedentario e sonno: un rischio per la salute mentale

La tua scrivania potrebbe essere la causa delle tue notti insonni. Secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal of Occupational…

25 Maggio 2025

WhatsApp invita gli utenti ad impostare il PIN di sicurezza

In questi giorni diversi utenti stanno ricevendo un messaggio WhatsApp proveniente dall'account ufficiale dell'app di messaggistica. Per quanto a primo…

24 Maggio 2025

Scoperto un Gene che Aumenta la Sensibilità alla Luce Durante l’Emicrania

La luce che acceca, il mal di testa che martella, e il bisogno urgente di rifugiarsi al buio: chi soffre…

24 Maggio 2025