News

Il ghiaccio della Groenlandia: dall’aumento alla diminuzione dei giacimenti

Giusto per ricordare quanto tutto il mondo sia collegato, la Groenlandia è solo un’isola eppure il ghiaccio presente su quel pezzo di terra è in grado di influenzare l’intero pianeta. Se si sciogliesse tutto il livello degli oceani salirebbe di una manciata di metri, poco più di 7, e giusto per snocciolare qualche altro numero, apparentemente il peso di tutto questo ghiaccio è lo stesso dell’atmosfera terrestre ovvero 2,7 quintilioni di Kg; lo spessore, misurato con un laser, è di 3,4 chilometri nel punto più alto.

Un recente studio pubblicato su National Academy of Sciences ha ricostruito i cambiamenti che hanno interessato l’isola negli ultimi decenni e più nello specifico prima che venissero adottati le moderne attrezzature, e sistemi, per la misurazione dei giacimenti. La scoperta è che tra gli anni ’70 e ’80 il ghiaccio era in realtà aumentato, ma negli anni ’90 ha iniziato a sciogliersi sempre di più raggiungendo anche cifre record di cui sarebbe meglio non andarne fieri.

 

Il ghiaccio della Groenlandia

Studiando il territorio come se fosse diviso in 260 bacini, sono stati analizzati i dati usando diverse tecniche e fonti. Sono state usate sia delle misurazioni fatte sul posto, sia quelle fatte dai satelliti che dall’alto tengono sott’occhio il pianeta più simulazioni fatte al computer. Il risultato è stato scoprire che nel decennio sopra citato l’isola è riuscita a guadagnare ben 47 trilioni di Kg di ghiaccio all’anno, ma nel decennio successivo ne ha iniziato a perdere 51 trilioni di Kg invece mentre tra il 1990 e 2000 la perdita annua si è attestata sui 41 trilioni. I dati peggiori ovviamente riguardano gli ultimi vent’anni circa. Tra il 2000 e il 2010 la perdita è stata di 187 trilioni mentre per gli 8 anni successivi è stata di 286 trilioni di Kg.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Stare seduti per ore può ridurre il volume del cervello: ecco cosa dice la scienza

Trascorrere gran parte della giornata seduti non è solo una cattiva abitudine per la schiena o il cuore. Studi recenti…

21 Maggio 2025

Perché le dita si raggrinziscono nell’acqua? Una scoperta sorprendente svela che non è un caso

Chi non si è mai chiesto perché le dita delle mani e dei piedi si raggrinziscono dopo un bagno o…

21 Maggio 2025

Amazon: gadget tecnologici in super offerta

Siete alla ricerca di un nuovo gadget tecnologico, ma non volete spendere troppo? Amazon è senza dubbio il posto adatto…

21 Maggio 2025

Diabete di Tipo 2 e Cervello: Scoperto il Legame con l’Assottigliamento Cerebrale

Il diabete di tipo 2, una delle malattie metaboliche più diffuse nel mondo, potrebbe avere conseguenze più gravi di quanto…

21 Maggio 2025

Recensione Omajin Videocamera solare: tecnologia e qualità al giusto prezzo

Omajin, azienda di Netatmo che si occupa di prodotti di sicurezza che rendono la vostra casa smart, abbiamo già imparato…

21 Maggio 2025

Gli AirPods Pro 3 non arriveranno prima del 2026

Brutte notizie per chi sta aspettando il lancio della nuova generazione di AirPods Pro. Stando a quanto dichiarato dal noto…

20 Maggio 2025