L’attuale situazione sta preoccupano un po’ tutti, e ovviamente si sta parlando del conflitto in Ucraina scatenato dalla Russia di Putin. Una delle paura è il possibile scoppio di una guerra nucleare anche visto una velata minaccia proprio del paese in questione. Il terrore di tale scenario è così alto che un simulatore in circolazione da diversi anni è tornato in auge.
Si tratta di Nukemap, un sito che ti permette di capire in caso di guerra nucleare cosa ti potrebbe accadere. In sostanza, si presenta quasi come Google Maps solo che ti consente di scegliere dove sganciare una bomba nucleare, di che tipologia e potenza, e vedere quale sarà il raggio di distruzione dell’eventuale esplosione. La popolarità del sito è così aumentata di recente che spesso va down per il troppo traffico.
Una possibile guerra nucleare tra superpotenza non è l’ultima preoccupazione al momento in realtà. Se da un lato c’è il discorso Chernobyl la cui zona circostante ha visto un aumento delle radiazioni nell’aria a causa dei combattimenti ravvicinati, c’è altro. Apparentemente i russi hanno di recente fatto fuoco sulla centrale nucleare più grande d’Europa dopo aver conquistato le zone limitrofe. Sono state attivate tutte le misure di sicurezza del caso, ma per un avvenimento del genere potrebbero non esserci protocolli dedicati.
La situazione è critica e ogni giorni si evolve in maniera diversi. In realtà difficilmente si arriverà a guerra nucleare, ma comunque gli attacchi alle centrali non tranquillizzano le persone. In ogni caso, se volete fomentare la vostra paura, ecco il sito che simula un impatto vicino a casa vostra.
Il WD Black SN8100 si pone come uno degli SSD NVMe più avanzati disponibili sul mercato consumer, grazie al supporto…
Vent’anni dopo la morte della madre e della nonna a causa del cancro al seno, l’ingegnere Leslie Holton ha trasformato…
Una scoperta rivoluzionaria in ambito neuroscientifico riaccende la speranza per milioni di persone affette da lesioni del midollo spinale. Un…
Vi è arrivata una strana e-mail in cui vi viene comunicato che il vostro abbonamento antivirus è scaduto e che…
Le sigarette elettroniche aromatizzate sono spesso considerate un’alternativa più sicura al fumo tradizionale, soprattutto quando non contengono nicotina. Ma uno…
Una nuova frontiera della medicina predittiva arriva dal Portogallo: un team di ricercatori della NOVA Information Management School (NOVA IMS)…