Categorie: News

Guerra ai vaccini: Microsoft accusa hacker russi e nord coreani

Durante questa pandemia in molti si sono mossi per cercare di risolvere la situazione, da chi semplicemente lavora per curare le persone, a chi studia il virus direttamente e chi cerca un possibile vaccino. Tutto questi sono stati bersagli di attacchi informatici così da rendere la situazione di emergenza ancora più complicata. Tra le tante segnalazioni in merito, ora Microsoft sta accusando hacker russi e nord coreani di alcune azioni.

Nello specifico, sembra che diversi attori malevoli abbiano preso di mira ricerche per vaccini e trattamenti anti-Covid-19. Gli obiettivi presi di mira sono aziende farmaceutiche in Canada, Francia, India, Corea del Sud e Stati Uniti. Gli hacker hanno agito in modo diverso, ma tutti con l’obiettivo di rubare credenziali di accesso ad account di lavoro.

 

La guerra informatica per la ricerca dei vaccini

Non tutti i paesi hanno a disposizione risorse per poter iniziare ricerche sui vaccini e quindi hanno preferito provare ad attaccare tramite una guerra informatica nel tentativo di avere in mano qualcosa. Altri invece sembrano che si siano mossi solo nel tentativo di andare a ritardare la ricerca di una soluzione al problema; ogni ritardo nell’uscita dall’emergenza sono danni pesanti all’economia.

A maggio i funzionari statunitensi avevano segnalato attacchi da parte della Cina e dell’Iran. L’obiettivo erano proprio le ricerche sui vaccini. A luglio erano invece stati segnalati altri attacchi da parte della Cina con lo stesso scopo mentre nel Regno Unito avevano individuato una situazione simile, ma con origine dalla Russia. Uno scenario nel complesso abbastanza grave che arriva in un momento tra i peggiori degli ultimi decenni.

Ph credit: Link

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025