Buone notizie per i fan di Harry Potter. Il gioco sta prendendo sempre più piede. A crearlo è Wizards Unite, lo stesso del popolarissimo e fortunatissimo Pokémon Go.
Lo Sviluppatore Niantic ha collaborato con la Warner Brothers Interactive per realizzare il gioco di Harry Potter. Usando la sua esperienza AR per portare maghi e creature mitiche nel mondo reale.
“Per favore resisti all’impulso di farsi prendere dal panico“, afferma il sito web.
Poi annuncia: “Tracce di magia stanno comparendo in tutto il mondo Babbano senza preavviso e in un modo piuttosto caotico. Pensiamo che sia solo questione di tempo prima che anche i babbani più incivili ne prendano il volo (…) Rassicura i tuoi incantesimi, prepara la tua bacchetta e arruolati immediatamente.”
Un programma di accesso anticipato per il gioco è disponibile per le persone che si pre-registrano attraverso l’app store di Google Play.
La data di uscita dovrebbe essere annunciata nei prossimi mesi, ma per ora i fan dovranno accontentarsi dei trailer e dei suggerimenti.
“Il Ministero sta cercando streghe e maghi disposti a rimboccarsi le maniche e fare volontariato per salvare il mondo magico da Calamity”
afferma il sito. Che poi continua, sempre per stuzzicare i fan:
“Come membro dello Statute of Secrecy Task Force (una nuova task force formata in partnership tra il Ministero della Magia e la Confederazione Internazionale dei maghi) affinerete i riflessi della bacchetta alla velocità della luce. L’abilità di fiutare da lontano il più lieve odore di disordine magico e la capacità di lanciare incantesimi avanzati.“
Dal 5 maggio 2025, Skype, il servizio di videochiamata che ha rivoluzionato le comunicazioni online, chiude ufficialmente i battenti. Lanciato…
Il misterioso Pianeta Nove potrebbe finalmente avere un volto. Un gruppo di astronomi ha identificato un possibile candidato analizzando dati…
Un farmaco sperimentale sviluppato negli Stati Uniti sta facendo parlare di sé per i risultati incoraggianti nel trattamento della dipendenza…
Non è solo un esperimento accademico: la nuova tavola periodica proposta da Chunhai Lyu e dal suo team del Max…
Titano, la luna più grande di Saturno, è uno dei corpi più affascinanti del Sistema Solare. Unico nel suo genere,…
La Niña è ufficialmente terminata. Dopo mesi di influenza sulle condizioni meteo globali, gli scienziati del clima confermano che il…