Foto di Miro Vrlik su Unsplash
Due giorni dopo Pasqua, il cielo ci regalerà una sorpresa astronomica in perfetto tema festivo. Il 22 aprile, Haumea, uno dei pianeti nani più curiosi mai scoperti, sarà all’opposizione, offrendo una rara opportunità per osservarlo con un telescopio.
Scoperto nel 2003 e inizialmente noto come 2003 EL61, Haumea è situato nella fascia di Kuiper, ben oltre l’orbita di Nettuno. Le sue caratteristiche lo rendono un oggetto unico:
Nonostante abbia dimensioni simili a Plutone, Haumea compie un’orbita attorno al Sole ogni 285 anni, viaggiando nella regione più remota e fredda del nostro Sistema Solare.
Il 22 aprile, Haumea si troverà all’opposizione, ovvero perfettamente allineato con la Terra e il Sole. Questo fenomeno lo rende più luminoso e più facile da osservare.
Tuttavia, per individuarlo servirà un po’ di preparazione:
Come racconta la fisica Abigail Beall, l’esperienza di osservare Haumea può essere particolarmente suggestiva: “Sebbene sembri solo un punto luminoso, l’ho trovata molto emozionante, sapendo che fa parte del nostro sistema solare. Mi è sembrata in qualche modo più familiare delle stelle o galassie lontane”.
Foto di Miro Vrlik su Unsplash
In un'epoca in cui sostenibilità, rapidità e innovazione sono le parole d’ordine, arriva una vera rivoluzione nel mondo dell’edilizia: il…
Da millenni l’uomo scruta il cielo, cercando di capire quanto sia grande il cosmo e cosa si trovi oltre ciò…
Nonostante iPhone 17 Air non sia ancora arrivato sul mercato, Apple si sta portando avanti con il lavoro e già…
Guardarsi negli occhi non è solo un gesto carico di significato emotivo: è un vero e proprio strumento di comunicazione.…
Laifen, l'azienda di cui vi abbiamo parlato recentemente con la recensione dell'asciugacapelli, è una realtà in forte espansione negli ultimi…
Negli ultimi anni, l’Ayahuasca ha attirato l’interesse della comunità scientifica e del pubblico per i suoi effetti psichedelici e le…