Foto di Miro Vrlik su Unsplash
Due giorni dopo Pasqua, il cielo ci regalerà una sorpresa astronomica in perfetto tema festivo. Il 22 aprile, Haumea, uno dei pianeti nani più curiosi mai scoperti, sarà all’opposizione, offrendo una rara opportunità per osservarlo con un telescopio.
Scoperto nel 2003 e inizialmente noto come 2003 EL61, Haumea è situato nella fascia di Kuiper, ben oltre l’orbita di Nettuno. Le sue caratteristiche lo rendono un oggetto unico:
Nonostante abbia dimensioni simili a Plutone, Haumea compie un’orbita attorno al Sole ogni 285 anni, viaggiando nella regione più remota e fredda del nostro Sistema Solare.
Il 22 aprile, Haumea si troverà all’opposizione, ovvero perfettamente allineato con la Terra e il Sole. Questo fenomeno lo rende più luminoso e più facile da osservare.
Tuttavia, per individuarlo servirà un po’ di preparazione:
Come racconta la fisica Abigail Beall, l’esperienza di osservare Haumea può essere particolarmente suggestiva: “Sebbene sembri solo un punto luminoso, l’ho trovata molto emozionante, sapendo che fa parte del nostro sistema solare. Mi è sembrata in qualche modo più familiare delle stelle o galassie lontane”.
Foto di Miro Vrlik su Unsplash
In questi giorni diversi utenti stanno ricevendo un messaggio WhatsApp proveniente dall'account ufficiale dell'app di messaggistica. Per quanto a primo…
La luce che acceca, il mal di testa che martella, e il bisogno urgente di rifugiarsi al buio: chi soffre…
Con l’elezione di Robert Francis Prevost al soglio pontificio, sotto il nome di Leone XIV, la Chiesa cattolica accoglie un…
Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei campioni di…
L'Antartide è una di quelle regioni particolarmente colpite dal cambiamento climatico e dall'innalzamento delle temperature. Ci sono ben pochi sforzi…
Negli ultimi anni, le esigenze legate alla connettività domestica sono cresciute in maniera esponenziale. Dispositivi smart, streaming ad altissima definizione,…