News

Microsoft presenta i nuovi Hololens 2 al MWC: tutte le sorprendenti novità

Hololens è apparso piuttosto spettacolare quando è stato annunciato nel 2015. Era un vero e proprio headset con realtà aumentata, con ologrammi. Cosa che non avevamo mai visto prima. Nel tempo si è però scoperto che non era così spettacolare come si era pensato.

Le cuffie sono molto impressionanti, ma hanno un sacco di difetti. Mancanze come il campo visivo limitato e il fatto che fossero piuttosto pesanti e alquanto scomode.

Bene, ieri Microsoft è salito sul palco del MWC 2019 per svelare finalmente la seconda generazione di Hololens. Non solo il nuovo dispositivo è più leggero e confortevole del suo predecessore, ma promette anche di essere molto più intelligente di prima. Ancora, il campo visivo è stato raddoppiato.

Vediamo nel dettaglio altre caratteristiche di Holonens 2, prezzo e uscita.

 

Hololens 2, le novità

La cosa principale da notare su Hololens 2 è che ha un display nuovo di zecca. Quello che Microsoft ha definito “MEMS 2K MEMS più piccolo e potente al mondo“, con un campo visivo che promette di essere il doppio delle cuffie originali Hololens.

Microsoft non ci ha dato cifre esatte, ma afferma che è come scambiare una TV a 720p con una con risoluzione 2K. Questo è un grande salto, e si spera che l’ultimo auricolare lo mostri. Altri grandi progressi qui includono un nuovo sensore di profondità “time of flight”, che consente alle cuffie di tenere traccia delle mani e delle singole dita senza bisogno di controller o altri sensori. Proprio il tipo di caratteristica che desideri avere nei giochi VR.

Inoltre viene fornito con eye-tracking, che consente quel livello extra di controllo. Con gli scanner dell’iride collegati al sistema di autenticazione biometrica di Windows Hello.

 

Hololens: prezzo e data di uscita

Il rovescio della medaglia è che Hololens 2 non è ancora un prodotto pronto per il consumatore. Altra brutta notizia riguarda il prezzo. Tutti gli aggiornamenti hardware e software suggeriscono che chiunque vuole porre sarà ancora costretto a pagare $ 3,500. O stipulare un accordo di finanziamento che costa un minimo di $ 125 al mese.

Luca Scialò

Sociologo, blogger e articolista

Recent Posts

Covid-19 e Alzheimer: scoperto legame con placche nel cervello e negli occhi

Un nuovo studio scientifico getta luce su un possibile legame preoccupante tra Covid-19 e la malattia di Alzheimer. I ricercatori…

25 Luglio 2025

Caldo estremo e salute: l’ipertermia minaccia in aumento con il cambiamento climatico

Il cambiamento climatico non sta solo trasformando il paesaggio terrestre e marino, ma rappresenta anche una minaccia crescente per la…

25 Luglio 2025

Una nuova pozza termale appare a Yellowstone: mistero geologico

Nel cuore pulsante del Parco Nazionale di Yellowstone, un fenomeno geologico inaspettato ha attirato l'attenzione degli studiosi: una nuova pozza…

25 Luglio 2025

Stevia: i possibili effetti anti-cancerogeni

Quando si parla di dolcificanti alternativi al normale zucchero, in argomento salute, ci si va sempre coi piedi di piombo.…

25 Luglio 2025

Amazon: non fatevi sfuggire queste offerte del fine settimana

Il fine settimana Amazon parte alla grande con una marea di prodotti tecnologici a prezzo super scontato. Che siate alla…

25 Luglio 2025

WhatsApp introduce i promemoria per i messaggi

Una nuova interessante funzione è appena arrivata su WhatsApp, i promemoria per i messaggi! Da ora in poi non ci…

24 Luglio 2025