Hololens è apparso piuttosto spettacolare quando è stato annunciato nel 2015. Era un vero e proprio headset con realtà aumentata, con ologrammi. Cosa che non avevamo mai visto prima. Nel tempo si è però scoperto che non era così spettacolare come si era pensato.
Le cuffie sono molto impressionanti, ma hanno un sacco di difetti. Mancanze come il campo visivo limitato e il fatto che fossero piuttosto pesanti e alquanto scomode.
Bene, ieri Microsoft è salito sul palco del MWC 2019 per svelare finalmente la seconda generazione di Hololens. Non solo il nuovo dispositivo è più leggero e confortevole del suo predecessore, ma promette anche di essere molto più intelligente di prima. Ancora, il campo visivo è stato raddoppiato.
Vediamo nel dettaglio altre caratteristiche di Holonens 2, prezzo e uscita.
La cosa principale da notare su Hololens 2 è che ha un display nuovo di zecca. Quello che Microsoft ha definito “MEMS 2K MEMS più piccolo e potente al mondo“, con un campo visivo che promette di essere il doppio delle cuffie originali Hololens.
Microsoft non ci ha dato cifre esatte, ma afferma che è come scambiare una TV a 720p con una con risoluzione 2K. Questo è un grande salto, e si spera che l’ultimo auricolare lo mostri. Altri grandi progressi qui includono un nuovo sensore di profondità “time of flight”, che consente alle cuffie di tenere traccia delle mani e delle singole dita senza bisogno di controller o altri sensori. Proprio il tipo di caratteristica che desideri avere nei giochi VR.
Inoltre viene fornito con eye-tracking, che consente quel livello extra di controllo. Con gli scanner dell’iride collegati al sistema di autenticazione biometrica di Windows Hello.
Il rovescio della medaglia è che Hololens 2 non è ancora un prodotto pronto per il consumatore. Altra brutta notizia riguarda il prezzo. Tutti gli aggiornamenti hardware e software suggeriscono che chiunque vuole porre sarà ancora costretto a pagare $ 3,500. O stipulare un accordo di finanziamento che costa un minimo di $ 125 al mese.
Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…
La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…
Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…
Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…
L'uso ricreativo del protossido di azoto sta portando in ospedale un numero crescente di giovani con gravi danni neurologici. Questo…
Dopo aver aggiunto una marea di novità che rendono WhatsApp sempre più funzionale, Meta è pronta a fare un altro…