News

Honda e presentata ufficialmente al salone di Francoforte!

Honda e è la nuova auto elettrica di casa Honda. La vettura è stata presentata nel salone dell’auto di Francoforte ed arriverà in Europa nella prossima estate con un prezzo che parte da 29,470 € per la versione base.

Il lato estetico dell’auto divide un po, di fatto può piacere e non piacere a seconda dei gusti personali. La cosa su cui però sono tutti d’accordo riguarda gli interni: tantissima tecnologia e tantissimo stile rendono unica quest’auto.

Honda e: un’ottima auto per un uso urbano

La vettura presenta un motore da 113 Kw (153 cv) con trazione posteriore e 315 nm di coppia, che su una vettura piccola come questa sono davvero tanti. La batteria è da 35,5 kWh, la quale garantisce un’autonomia di 200 km circa, non proprio il punto forte di quest’auto.

Batteria che però può essere ricaricata tramite due ingressi, posizionati sul cofano anteriore in un cassettino davvero comodo, da 6,6 kw e 100 kw con l’ingresso combo. Ma parliamo della tecnologia che questa vettura integra al suo interno.

Un netto passo verso il digitale, di fatto vengono eliminati gli specchietti retrovisori i quali vengono sostituito da telecamere le quali proiettano la loro visuale su due display posti alle estremità della plancia.

Posizionati tra questi due troviamo altri tre display. Il primo ha una diagonale da 8,8 pollici e si trova dietro al volante e fornisce tutte le informazioni utili al conducente durante la marcia. Gli altri due display sono invece quelli multimediali.

Di fatto sono più grandi, con una diagonale da 12,3 pollici possono essere usati in maniera indipendente per visualizzare la navigazione, i messaggi presenti sul cellulare o anche dei video grazie alla presenza dell’ingresso HDMI (oltre a molte altre funzionalità).

Presenti molti sistemi di sicurezza e di aiuti alla guida, come ad esempio le camere per la visione a 360° che consente all’auto di effettuare in modo automatico il parcheggio. Come detto prima, si tratta di un veicolo pensato principalmente per l’utilizzo urbano, nel quale si comporterà sicuramente in modo ottimale.

Daniele La Torre

Recent Posts

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025