News

Honor 20, il nuovo top di gamma cinese arriva in primavera

L’Asia è il continente dove si producono maggiormente smartphone e se ne progettano di nuovi. Basta pensare all’azienda coreana Samsung, leader del settore, Xiaomi, azienda cinese specializzata nella produzione di device di medio bassa fascia, e Huawei e Honor, due aziende in società (quest’ultima subordinata a Huawei) che riscontrano da diversi anni ottimo successo anche nel resto del mondo.

Proprio l’azienda cinese Honor è pronta ormai a lanciare in primavera il suo nuovo top di gamma, con caratteristiche tecniche molto interessanti, l’Honor 20. Vediamo di cosa si tratta.

 

Ecco la scheda tecnica dell’Honor 20

Lo smartphone avrà un comparto interno hardware molto potente, utilizzato anche su molti top di gamma Huawei. Il SoC è Kirin 980, supportato da 6/8 Gb di RAM e 128/256 Gb di memoria interna, in base al taglio che si decide di acquistare. Il complesso assicura prestazioni di altissimo livello anche in casi di multitasking.

Per quanto riguarda il display, sarà da 6,1” con risoluzione FHD+, mentre ancora non è certo se l’azienda opterà per lo schermo con il foro o per un classico notch a goccia. Senza dubbio però ciò che più interessa dell’Honor 20 è il comparto fotografico. Abbiamo, infatti, 3 fotocamere posteriori, una da 8 mp, una da 20 mp ed il sensore principale da ben 48 megapixel, con foto di alta qualità assicurate. La fotocamera frontale sarà da 16 o 20 mp.

Interessante anche la batteria, con una capienza di 3650 mAh e la possibilità di effettuare ricarica veloce in pochi minuti.
Honor 20 arriverà, come già accennato, ad Aprile al prezzo di listino di 395 euro per la versione minima e di 500 euro per la versione con 8 Gb di RAM e 256 Gb di memoria storage.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025