News

Hovenring: L’Incrocio Sopraelevato per Bici in Olanda che Rivoluziona la Mobilità Urbana

L’Olanda è universalmente riconosciuta come il paradiso delle biciclette, e l’innovazione di Hovenring ne è una conferma lampante. Situata al confine tra le città di Eindhoven e Veldhoven, questa straordinaria rotonda sopraelevata è stata progettata esclusivamente per i ciclisti, permettendo loro di attraversare un incrocio trafficato in totale sicurezza. Questo progetto all’avanguardia ha sostituito un vecchio passaggio a livello ormai inadatto all’aumento del traffico veicolare.

Una Soluzione Ingegnosa per la Mobilità Sostenibile

La scelta di costruire Hovenring è stata il risultato di un’attenta considerazione da parte del Comune di Eindhoven. Non volendo optare per un sottopassaggio o una rotonda tradizionale, il Comune si è rivolto alla ditta olandese IPV Delft, specializzata nella realizzazione di ponti. IPV Delft ha proposto la soluzione di un incrocio sopraelevato, che si è rivelata ideale per le esigenze dei ciclisti.

Dettagli Tecnici di Hovenring

Hovenring è una struttura ingegneristica impressionante: un pilone centrale di 70 metri di altezza sostiene un ponte circolare mediante 24 cavi d’acciaio. Il ponte, costruito con circa 1.000 tonnellate di acciaio, è stato completato nel dicembre 2011. Tuttavia, a causa di vibrazioni inaspettate causate dal vento, l’apertura al pubblico è stata posticipata fino a giugno 2012, quando i problemi sono stati risolti.

Un Progetto Luminoso e Visibile

Eindhoven, conosciuta anche come la ‘Città della Luce’ grazie alla storica presenza della multinazionale dell’elettronica Philips, ha ispirato la progettazione illuminotecnica di Hovenring. La rotonda è realizzata con lamelle di alluminio e lamiera traslucida, e la colonna centrale è illuminata da luci LED, rendendo Hovenring un anello ben visibile di notte. Questo non solo garantisce la sicurezza dei ciclisti, ma trasforma anche la struttura in un’attrazione turistica spettacolare.

Un Simbolo di Innovazione Urbana

Hovenring rappresenta un progetto unico che dimostra come la creatività e l’impegno verso una mobilità sostenibile possano portare a soluzioni straordinarie. La rotonda sopraelevata è un esempio di come l’Olanda continui a essere all’avanguardia nella promozione dell’uso della bicicletta e nella creazione di infrastrutture ciclabili sicure ed efficienti.

Una Lezione per il Mondo Intero

Opere come Hovenring mettono in evidenza quanto l’Olanda sia avanti rispetto ad altri Paesi nella promozione della mobilità ciclistica. Mentre in molte città italiane si fatica ancora a realizzare semplici piste ciclabili, l’Olanda continua a innovare e a migliorare l’infrastruttura per i ciclisti, dimostrando un impegno concreto verso una mobilità sostenibile e sicura.

Hovenring non è solo un incrocio sopraelevato per biciclette, ma un simbolo della cultura ciclistica olandese e dell’innovazione urbana. La sua progettazione all’avanguardia e l’attenzione alla sicurezza e alla visibilità dei ciclisti lo rendono un esempio da seguire per le città di tutto il mondo. In un’epoca in cui la mobilità sostenibile è sempre più importante, progetti come Hovenring mostrano la strada da percorrere per un futuro più verde e sicuro per tutti.

Ph. credit Kerstengroup

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Recensione AVM FRITZ!Dect 440: controller smart con sensori di temperatura e umidità

AVM FRITZ!Dect 440 non è un semplice dispositivo sul quale visualizzare la temperatura e l'umidità presenti nell'ambiente, ma diventa un vero e proprio controller…

10 Maggio 2025

Cannabis: l’effetto del consumo sulla fertilità maschile

Per anni, molti studi hanno attributi alla cannabis la possibilità di ridurre la fertilità negli uomini a causa del consumo.…

9 Maggio 2025

Il DNA può essere hackerato: lo scenario inquietante che preoccupa gli scienziati

I ricercatori lanciano un avvertimento: la cyber-biosicurezza è in ritardo rispetto ai progressi nella genomica di nuova generazione. Secondo lo…

9 Maggio 2025

Perché alcuni cervelli faticano nei luoghi rumorosi: la scienza dietro la sensibilità al rumore

Per molte persone, lavorare in un bar affollato o prendere la metropolitana durante l’ora di punta è solo parte della…

9 Maggio 2025

La stimolazione del nervo vago: una nuova speranza per chi soffre di PTSD

Un’innovativa tecnica di neuromodulazione sta guadagnando attenzione nel mondo medico per la sua capacità di trattare disturbi psichici profondi. Si…

9 Maggio 2025

Troppa ChatGPT può aumentare la solitudine: cosa dicono due studi recenti

Due ricerche condotte da OpenAI e dal Massachusetts Institute of Technology (MIT) hanno indagato l’impatto dell’uso di ChatGPT sulla vita…

9 Maggio 2025