La presentazione di Apple in California dei tre nuovi iPhone, XS, XS Max e XR, e del nuovo Apple Watch Serie 4, ha creato un vero e proprio dibattito sui vari social. I principali temi di discussione sono i prezzi, molto alti, dei nuovi iPhone, e gli effettivi miglioramenti rispetto ai precedenti. Ovviamente, i clienti, spendono 200 euro in più se ci sono miglioramenti netti rispetto al device precedente, non se le funzionalità sono quasi uguali. E così, sono arrivate le prime frecciatine da parte delle varie aziende, soprattutto le cinesi Huawei e Xiaomi.
La prima risposta alla presentazione degli nuovi iPhone è della grande azienda nemica Huawei, che con un tweet ha “ringraziato per non aver introdotto novità“, riferendosi principalmente allo stesso design estetico dei nuovi iPhone uguale a quello dell’iPhone X. L’azienda è molto fiduciosa della loro futura presentazione del Mate 20 e Mate 20 Pro, credendo di poter superare le vendite dei dispositivi Apple, oltre ad annunciare, forse, un nuovo sistema operativo proprietario in Cina.
Pochi giorni dopo il tweet della Huawei, anche l’azienda cinese Xiaomi ha voluto lanciare una frecciatina, in modo,però, molto originale. Innanzitutto bisogna ricordare che l’azienda ha sempre appoggiato la Apple e presa come esempio, tranne per i prezzi alti che inserivano. E’ proprio di questo che si basa la risposta di Xiaomi.
La Xiaomi ha messo recentemente in vendita, sul proprio sito, tre bundle, con gli stessi nomi degli iPhone presentati e lo stesso prezzo finale (convertendo gli yuan in euro). Nelle immagini seguenti è possibile consultare le varie offerte bundle messe in vendita dalla Xiaomi. Bisogna ammettere che, confrontando i prodotti e i prezzi, conviene molto di più comprare un bundle che contiene uno smartphone, un Pc e un fitness tracker, invece di un unico iPhone.
Il misterioso Pianeta Nove potrebbe finalmente avere un volto. Un gruppo di astronomi ha identificato un possibile candidato analizzando dati…
Un farmaco sperimentale sviluppato negli Stati Uniti sta facendo parlare di sé per i risultati incoraggianti nel trattamento della dipendenza…
Non è solo un esperimento accademico: la nuova tavola periodica proposta da Chunhai Lyu e dal suo team del Max…
Titano, la luna più grande di Saturno, è uno dei corpi più affascinanti del Sistema Solare. Unico nel suo genere,…
La Niña è ufficialmente terminata. Dopo mesi di influenza sulle condizioni meteo globali, gli scienziati del clima confermano che il…
Usata per millenni come pigmento e nota per il suo colore rosso scuro, l’ematite sta per diventare la protagonista di…