News

Huawei, grazie a questo APK è possibile registrare le chiamate

Tutti gli smartphone Huawei ed Honor, oltre ad avere il sistema operativo Android, usufruiscono anche di una propria interfaccia utente, EMUI, che apporta miglioramenti funzionali e grafici. Recentemente è stata rilasciata la nuova versione EMUI 9.1, che ha introdotto la GPU Turbo 3.0, miglioramenti del design e un nuovo file system più leggero.

Ma, in questi giorni, è spuntata sul web la possibilità di scaricare un APK, ovvero un’applicazione esterna a Play Store, che permette di registrare le chiamate in corso.

 

L’APK per registrare le chiamate

Un’utente del forum di XDA, Zimperium, ha spiegato come poter registrare le chiamate in corso scaricando un semplice APK dal web e senza dover rootare lo smartphone. Per poter usufruire di questa applicazione sono obbligatori due semplici passaggi:

  • Avere uno smartphone Honor o Huawei
  • Aver installato il sistema operativo Android 9.0 Pie e interfaccia utente almeno EMUI 9.0

Dopo aver scaricato ed installato l’applicazione, la funzione “Recorder” apparirà da sola direttamente all’app Telefono durante una chiamata. Questa funzione, sui Huawei P30 e P30 Pro è già pre-installata con l’ultimo aggiornamento. Ecco i passaggi da seguire:

  • Scaricare l’applicazione da questo link,
  • Installare l’APK seguendo i vari passaggi,
  • Riavviare il device,
  • Effettuare una chiamata e premere il pulsante “Registra” presente nella parte alta e sx dell’interfaccia utente.

Senza dubbio, una funzione molto utile ed interessante soprattutto per i più “smemorati”, che rischiano di dimenticarsi magari dei dettagli importanti durante la chiamata, per esempio di lavoro. Probabilmente, questa modalità arriverà in futuro anche su tutti gli altri smartphone.

 

 

 

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025