News

Huawei Mate 40 Pro, arriva il nuovo top di gamma dell’azienda

Dopo una grande attesa degli utenti di tutto il mondo, la nuova serie Mate 40 debutta sul mercato. Nonostante i problemi con gli Stati Uniti, che vieta i servizi Google sui propri dispositivi, Huawei non molla e continua a puntare forte sui suoi smartphone, con un proprio sistema operativo. I modelli sono tre, Mate 40, Mate 40 Pro e 40 Pro+, tutti molto interessanti dal punto di vista tecnico. Soffermiamoci in questo caso ad analizzare il Huawei Mate 40 Pro, un vero e proprio top di gamma, come specifiche tecniche e prezzo.

 

La scheda tecnica del Huawei Mate 40 Pro

Lo smartphone ha un ampio display OLED da 6,7″, con refresh rate 90Hz e protezione vetro Gorilla Glass 6. Il comparto hardware si compone del processore Kirin 9000, supportato da 8GB di RAM e da 256GB di memoria interna, molto elevata ed ulteriormente espandibile con micro sd, se si necessita di ulteriore spazio di archiviazione. Questo comparto tecnico assicura prestazioni di alta qualità, anche in caso di multitasking o esecuzione di operazioni pesanti.

Il comparto fotografico è sicuramente un punto forte di questo device, e si compone di tre fotocamere posteriori, rispettivamente da 50 mp, 20 mp e 12 mp, ognuna con specifiche funzioni, ed un singolo sensore anteriore da 13 megapixel, con incluso sensore di prossimità 3D.

La batteria ha una capienza di 4.400 mAh con ricarica Huawei SuperCharge a 66W ed anche possibilità di ricarica rapida wireless ed inversa. Il sistema operativo è Android 10 con EMUI 11. Altre specifiche tecniche è la ovvia presenza del 5G, la certificazione IP68, l’NFC, il Wi-Fi 6, il Bluetooth 5.2, il sensore di impronte digitali sotto il display e la porta usb è di Type-C.

HUAWEI Mate 40 Pro è disponibile in esclusiva in pre-ordine da oggi presso Huawei Store, nelle colorazioni Black e Mystic Silver, al prezzo di listino di 1.249€.

Foto di Huawei

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025

Read More