News

Huawei P40, alcuni rumors dicono che sarà compatibile con ricarica a 65W

Il settore degli smartphone è senza dubbio quello più “agguerrito”, con numerose aziende che lanciano periodicamente smartphone sempre migliori e più avanzati, per ottenere un maggiore bacino d’utenza, anche se è emerso da uno studio che le persone non vogliono pagare 1000 euro per uno smartphone. Nonostante ciò, il CEO di Huawei, una delle aziende principali del campo, ha confermato che a fine Marzo verrà ufficialmente presentato il nuovo top di gamma cinese del 2020, il Huawei P40, che, probabilmente, si aggirerà intorno a quel prezzo, visto le prime indiscrezioni. Scopriamole meglio.

 

Ecco il nuovo Huawei P40

I primi rumors emersi parlano di uno smartphone che senza dubbio sarà tra i migliori del nuovo anno in arrivo. Si parla di uno schermo da 6,5 pollici 2K OLED con notch a goccia e refresh rate di 120 Hz, quindi con un display di elevatissimo livello. Inoltre, verrà data importanza anche al comparto fotografico, con ben 5 sensori posteriori.

Per quanto riguarda il SoC e altre informazioni hardware non si sa ancora nulla, anche se si pensa che supporterà quasi sicuramente la nuova connettività 5G. Inoltre, l’azienda ha confermato che sarà presente anche su questo device il software Android, e che verrà rilasciato in tre differenti versione, probabilmente P40 base, Lite e Max.

Infine, la nota più interessante emersa dai rumors è che il nuovo top di gamma Huawei potrebbe supportare la ricarica rapida a 65W, che permetterebbe di completare un ciclo pieno in pochissimo tempo. Non resta che attendere un paio di mesi, e tutti i dubbi scompariranno.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Gli YouTuber virtuali (VTuber): quando l’avatar è più popolare del creatore

L’Ascesa dei VTuber Negli ultimi anni, il fenomeno dei VTuber ha registrato un’espansione senza precedenti, ridefinendo le dinamiche dell’intrattenimento digitale.…

25 Febbraio 2025

Fibra ottica: quante sono le attivazioni di FTTH e FWA in Italia?

Il progresso tecnologico non si ferma, e non si deve assolutamente fermare, tuttavia nel corso degli anni l'Italia è irrimediabilmente…

25 Febbraio 2025

La serotonina cerebellare: il freno naturale dell’ansia

La serotonina è un neurotrasmettitore fondamentale per la regolazione dell'umore e delle emozioni, spesso associato alla felicità e al benessere.…

25 Febbraio 2025

Roomie, il nuovo psicologo virtuale portoghese: innovazione o rischio?

La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un chatbot basato…

25 Febbraio 2025

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…

25 Febbraio 2025

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025