News

Huawei rimborsa 100 euro per San Valentino se si acquista un P20 Pro o un Mate 20

Come sappiamo, le varie aziende che vendono prodotti tecnologici lanciano per periodi limitati offerte molto convenienti, per aumentare il proprio numero di unità vendute.

Un esempio è la promozione, molto particolare, dell’azienda cinese Huawei, che rimborserà, tramite una propria carta Mastercard, 100 euro se si acquista un P20 Pro o un Mate 20, fino esclusivamente al 17 Febbraio, in occasione appunto della festa di San Valentino. Vediamo come funziona.

 

L’offerta di San Valentino di Huawei

Per partecipare all’offerta, bisogna acquistare uno dei due smartphone sopracitati esclusivamente presso un punto vendita fisico aderente all’iniziativa, e dopo effettuare un’apposita registrazione su un sito specifico dal 4 al 14 Marzo 2019.

Nello specifico, sul sito bisogna compilare il form seguendo le indicazioni, accettare il consenso per la privacy e poi premere sul tasto Registrati. Dopo, bisognerà indicare i dati IMEI e il codice Seriale dello smartphone Huawei acquistato e inserire i dati anagrafici propri per ricevere il contenuto della promozione. Bisognerà anche inserire delle prove dell’acquisto, ovvero un’immagine dello scontrino fiscale, ricevuta della fattura, una del prodotto dove si vede un codice identificativo. La dimensione massima dell’immagine è di 6 MB. Tutte le richieste devono essere mandate entro e non oltre il 14 Marzo, termine ultimo per partecipare alla promozione.

Il regalo è una inedita carta prepagata Mastercard Huawei, del valore di 100 euro. Essa verrà inviata entro 6 mesi dalla ricezione della richiesta, tramite corriere a domicilio all’indirizzo di residenza indicato. Infine, l’utente riceverà poi anche un SMS con il PIN per attivare e utilizzare la carta.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025