Huawei Technologies ha superato Apple, diventando il secondo produttore mondiale di smartphone nel primo trimestre di quest’anno, compiendo un significativo passo in avanti verso la sua dichiarata ambizione di spodestare i suoi principali concorrenti, come appunto Apple e Samsung.
Il gigante cinese, sulle cui spalle gravano serie accuse riguardo presunte attività di spionaggio industriale a favore del governo cinese (cosa che lo stesso governo ha peraltro negato categoricamente), ha aumentato le spedizioni del 50% rispetto all’anno precedente, secondo le stime della società di ricerca IDC.
“Sta diventando sempre più chiaro che Huawei si sia prefissata l’obiettivo di imporre sempre più la propria presenza nel mondo dei dispositivi mobili, sfruttando gli smartphone come cavallo di battaglia“, ha dichiarato Ryan Reith, responsabile del programma Worldwide Mobile Device Trackers di IDC. “Huawei è a breve distanza da Samsung ai vertici del mercato globale“, ha dichiarato nel suo rapporto.
Huawei sta lentamente sorpassando Apple e Samsung Electronics grazie ad una gamma sempre più vasta di dispositivi, particolarmente apprezzati proprio dal mercato cinese. La compagnia cinese ha infatti venduto quasi 60 milioni di smartphone nel primo trimestre dell’anno, superando i 36 milioni di dispositivi Apple venduti ma comunque piazzandosi al di sotto dei 72 milioni di unità di Samsung.
Apple questa settimana ha previsto vendite trimestrali che hanno superato le stime degli analisti, suggerendo che la domanda di iPhone si stia stabilizzando dopo un deludente periodo di calo. Samsung ha anche fatto registrare un picco rispetto al quarto trimestre grazie al lancio della gamma Galaxy S10 a febbraio.
“Il mercato globale degli smartphone continua a essere sempre più competitivo, ma Huawei è riuscita a far crescere le spedizioni di oltre il 50%“, ha affermato Reith. “Questa nuova classifica di Samsung, Huawei e Apple rispecchia quelli che molto probabilmente saranno i risultati delle vendite alla chiusura di questo 2019“.
La forza della parte superiore del corpo è stata a lungo considerata un indicatore di salute, resistenza fisica e attrattività.…
Chi non ha mai detto "sono sazio, ma un dolcetto ci sta"? Ora la scienza ci spiega perché: il nostro…
Più la scienza approfondisce il mondo che ci sta attorno, più veniamo a conoscenza che ci sono certe abitudine all'apparenza…
Il fine settimana Amazon è ricco di promozioni interessanti. Se siete alla ricerca di qualche nuovo prodotto tecnologico, ora potrebbe…
Apple ha finalmente presentato il suo nuovo smartphone "economico". Il nome non è iPhone SE 4, come molti credevano, ma…
Potrebbe sembrare un paradosso, ma le auto elettriche del futuro potrebbero essere dotate di un tubo di scarico. Non si…