News

Huawei vuole diffondere il proprio sistema operativo HarmonyOS

E’ passato molto tempo ormai da quanto Trump ha vietato ufficialmente ai nuovi modelli di smartphone Huawei di avere il sistema operativo statunitense Android e tutti i suoi servizi collegati. Questo è sicuramente solo uno dei tanti elementi di “guerra fredda” tra la Cina e gli Stati Uniti. Per risolvere tale situazione, l’azienda cinese ha deciso di lanciare sui device un nuovo sistema operativo proprietario, ovvero HarmonyOS, che presenta ottime funzionalità e fluidità, oltre a garantire tutti i servizi ed applicazioni classiche per gli utenti. Lo store, infatti, è sempre aggiornato ed ampliato sempre più di nuove app.

 

Huawei e la diffusione di HarmonyOS

Molti pensano che tale situazione è temporanea, per evitare di perdere vendite dei propri device e aspettare chiarimenti e riappacificazioni con gli Stati Uniti. Ebbene, per Huawei non è così. Come dichiarato recentemente dal CEO di Huawei Consumer Business Group Yu Chengdong, l’obiettivo è di diffondere sempre più HarmonyOS, ampliandolo in tutto il mondo e su sempre più device. Lo scopo della società è quindi proprio quello di scalzare il ruolo primario che possiede Google con il suo sistema operativo Android.

Un primo passo di ciò viene dimostrato già dal fatto che i nuovi smartwatch di Huawei sfrutteranno come sistema operativo HarmonyOS e non altri. Non resta che attendere sviluppi futuri di ciò e se realmente l’SO di Huawei ha le potenzialità per diventare il più diffuso al mondo.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025