News

Human Google Maps permetterà di esplorare ogni cellula del corpo e curare le malattie

È in costruzione una Google Maps per il corpo umano. Il progetto, che è stato sviluppato da un team internazionale di scienziati, dovrebbe consentire agli utenti di esplorare il corpo umano a livello cellulare.

Il corpo umano è composto da milioni di cellule invisibili ad occhio nudo. Sebbene la scienza moderna abbia già scoperto gran parte del mistero di come queste cellule interagiscono, la verità è che non si sa ancora molto.

Un gruppo di ricercatori ha deciso di capire meglio come queste cellule si legano, come interagiscono e come si organizzano in tessuti e organi all’interno del nostro corpo. Ecco perché hanno creato un “Google Maps del corpo” che permette a chiunque di capire come funzionano le cellule del corpo umano.

 

Il Google Maps per il corpo umano

Jonathan Silverstein, professore di Informatica Biomedica presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Pittsburgh, ha spiegato in un comunicato per la stampa che “fino ad oggi, i metodi di analisi del corpo umano sono generalmente limitati“. Il ricercatore fa parte del gruppo di scienziati che lavorano alla creazione della fantastica mappa 3D interattiva.

Il programma Atlas Human BioMolecular (HuBMAP) è composto da 18 team e mira a creare una sorta di atlante che può essere utilizzato dai medici per assistere nella visualizzazione delle cellule, per studiare e comprendere il corpo umano con un incredibile livello di dettaglio.

Una mappa completa del corpo umano avrà molti usi nel mondo reale e può, ad esempio, assistere i medici nello sviluppo o nella progressione di una malattia, nonché aiutarli a visualizzare i corpi dei loro pazienti.

Per mappare il corpo umano, i ricercatori hanno raccolto campioni di sangue da donatori in diverse parti del corpo. Questi campioni vengono combinati digitalmente per creare la mappa 3D del corpo umano.

Silverstein presume che questo progetto sia molto impegnativo. “Ho realizzato molti progetti nella mia carriera, ma questo è senza dubbio il più entusiasmante, perché la mappa può essere utilizzata in molti modi, e questa è una scoperta semplicemente straordinaria“, aggiungendo che questo può essere un passo da gigante nella cura delle malattie.

Questa settimana, HuBMAP ha rilasciato i primi dati dell’analisi, che possono essere reperibili qui.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Quanto aspettare tra un pasto e l’altro: i consigli degli esperti

Quante volte ci siamo chiesti se è giusto mangiare appena sentiamo fame o se dovremmo aspettare? Secondo i nutrizionisti, il…

13 Aprile 2025

WhatsApp: arriva la possibilità di gestire le animazioni delle chat

Poche ore fa, WhatsApp ha rilasciato un nuovo aggiornamento beta della sua app per dispositivi Android. Tra le novità che…

12 Aprile 2025

Asteroide “Killer di città”: Scoperta la Forma Inaspettata del Corpo Celeste che Potrebbe Colpire la Luna

Un asteroide soprannominato “killer di città” ha recentemente catturato l’attenzione degli astronomi non solo per la sua orbita potenzialmente pericolosa,…

12 Aprile 2025

I fiumi misteriosi che sfidano le leggi dell’idrologia

Un fiume scorre sempre verso il basso, si unisce ad altri corsi d’acqua e termina in un lago o in…

12 Aprile 2025

Salute orale e dolore cronico: il legame con emicrania e fibromialgia nelle donne

La salute orale non è solo una questione di denti bianchi e alito fresco. Negli ultimi anni, la ricerca ha…

12 Aprile 2025

Cancro ai polmoni: l’effetto della dieta

Quando si parla di cancro ai polmoni, viene facile associarlo in primis al fumo e in seguito all'inquinamento dell'aria. Sicuramente…

12 Aprile 2025

Read More