News

Hygeia: trovato il pianeta nano più piccolo del nostro sistema solare

Per alcuni, l’aver declassato Plutone ad aver pianeta nano è ancora una ferita aperta. Nel frattempo sono stati scoperti altri pianeti classificati in tale tipologie e recentemente è stato trovato il più piccolo fra tutti. Ormai c’è l’ufficialità dell’Unione Astronomica Internazionale visto e considerato che Hygeia, questo è il suo nome, raggiunge tutti e quattro i requisiti. Fino a poco fa era considerato un asteroide, il quarto di una serie di altre rocce cosmiche, Cerere, Vesta e Pallas.

I requisiti sono: non devono orbitare in torno ad una pianeta, quindi essere una luna, ma orbitare in torno al sole; non deve avere a sua volta l’orbita vuota; deve avere una massa sufficiente da raggiungere l’equilibrio idrostatico; deve essere di forma più o meno rotonda. Proprio quest’ultimo punto finora era stato messo in discussione. Si pensava che fosse oblungo mentre con delle nuove rivelazioni si è scoperto che risulta effettivamente sferico.

 

Hygeia: il nuovo pianeta nano

La dichiarazione di Pierre Vernazza, astronomo in forze presso il laboratorio astrofisico in Marsiglia: “Grazie alla capacità unica dello strumento SPHERE sul VLT, che è uno dei sistemi di imaging più potenti al mondo, siamo riusciti a risolvere la forma di Hygiea, che risulta essere quasi sferica. Grazie a queste immagini, Hygiea può essere riclassificata come un pianeta nano, finora il più piccolo nel Sistema Solare“.

Il diametro del pianeta è di circa il 500 Km ovvero poco più della metà del precedente pianeta nano considerato il più piccolo, Cerere. È il pianeta più piccolo ad avere raggiunto l’equilibrio idrostatico, un primato rubato miliardi di anni fa alla luna di Saturno Mimas; rubato proprio perché si tratta di una luna.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Gli AirPods Pro 3 non arriveranno prima del 2026

Brutte notizie per chi sta aspettando il lancio della nuova generazione di AirPods Pro. Stando a quanto dichiarato dal noto…

20 Maggio 2025

Chi ha bisogno di più esercizio fisico: uomini o donne? La risposta della scienza

L’esercizio fisico è fondamentale per la salute di tutti, ma esistono differenze tra uomini e donne che influenzano il fabbisogno…

20 Maggio 2025

Il grande distacco sul lavoro: cresce il malessere silenzioso

Dopo la stagione delle “Grandi dimissioni” seguita dalla fase del “grande pentimento”, si profila un nuovo scenario nel mondo del…

20 Maggio 2025

Attività fisica e adolescenti: lo scudo contro la depressione

In un mondo sempre più digitale e sedentario, il benessere mentale degli adolescenti è messo alla prova da una combinazione…

20 Maggio 2025

Sudafrica tra innalzamento e sprofondamento: l’effetto paradosso

Il cambiamento climatico ha trasformato il Sudafrica in un laboratorio a cielo aperto, dove convivono due effetti apparentemente opposti: mentre…

20 Maggio 2025

Dipendenza da internet: cos’è, sintomi e come uscirne

Nel mondo iperconnesso di oggi, internet è diventato uno strumento essenziale per lavoro, studio e relazioni. Ma quando l’uso diventa…

19 Maggio 2025