Per alcuni, l’aver declassato Plutone ad aver pianeta nano è ancora una ferita aperta. Nel frattempo sono stati scoperti altri pianeti classificati in tale tipologie e recentemente è stato trovato il più piccolo fra tutti. Ormai c’è l’ufficialità dell’Unione Astronomica Internazionale visto e considerato che Hygeia, questo è il suo nome, raggiunge tutti e quattro i requisiti. Fino a poco fa era considerato un asteroide, il quarto di una serie di altre rocce cosmiche, Cerere, Vesta e Pallas.
I requisiti sono: non devono orbitare in torno ad una pianeta, quindi essere una luna, ma orbitare in torno al sole; non deve avere a sua volta l’orbita vuota; deve avere una massa sufficiente da raggiungere l’equilibrio idrostatico; deve essere di forma più o meno rotonda. Proprio quest’ultimo punto finora era stato messo in discussione. Si pensava che fosse oblungo mentre con delle nuove rivelazioni si è scoperto che risulta effettivamente sferico.
La dichiarazione di Pierre Vernazza, astronomo in forze presso il laboratorio astrofisico in Marsiglia: “Grazie alla capacità unica dello strumento SPHERE sul VLT, che è uno dei sistemi di imaging più potenti al mondo, siamo riusciti a risolvere la forma di Hygiea, che risulta essere quasi sferica. Grazie a queste immagini, Hygiea può essere riclassificata come un pianeta nano, finora il più piccolo nel Sistema Solare“.
Il diametro del pianeta è di circa il 500 Km ovvero poco più della metà del precedente pianeta nano considerato il più piccolo, Cerere. È il pianeta più piccolo ad avere raggiunto l’equilibrio idrostatico, un primato rubato miliardi di anni fa alla luna di Saturno Mimas; rubato proprio perché si tratta di una luna.
Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per quanto il…
Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la salute mentale.…
Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione degli scienziati…
L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda il nostro…
Ci sono quei virus che una volta che vengono presi poi si può stare tranquilli che il nostro corpo ha…
Samsung ViewFinity S7 è un monitor IPS LCD di fascia media, in vendita a poco meno di 260 euro nella variante…