News

Hyperloop: la capsula è arrivata a Tolosa per i primi test

La capsula del progetto Hyperloop TT è arrivata presso il centro di ricerca della compagnia americana dell’ex base aerea di Toulouse-Francazal proveniente dal sud della Spagna. I primi test potranno ora iniziare.

Dopo un viaggio di tre giorni, 1.500 chilometri dal sud della Spagna, la capsula del progetto Hyperloop Transportation Technology (HTT), chiamata “Quintero One“, è arrivata a Tolosa-Francazal la notte tra martedì a mercoledì. Il veicolo di 5 tonnellate e mezzo e 32 metri di lunghezza ha viaggiato con successo e nel più grande segreto, scortato da più di cinquanta agenti e grazie a due gru di alta precisione. Lo racconta la stessa azienda americana sulla sua pagina Facebook.

 

Un progetto ultramoderno

Dopo che i primi pezzi sono arrivati nell’aprile 2018 sul sito del centro di ricerca Toulousain di HTT a Francazal, l’arrivo della capsula dovrebbe consentire di effettuare i primi test di questo nuovo sistema di trasporto che consente a una capsula di circolare ad alta velocità in un tubo a vuoto.

Questo trasporto del futuro prevede la circolazione di capsule che trasportano passeggeri o merci in tubi a vuoto a più di 1000 km/h, grazie all’energia dei campi elettromagnetici. In definitiva, un sistema su vasta scala installato su una distanza di 1 km e sollevato da piloni ad un’altezza di 5,8 metri sarà completato nel 2019 sullo stesso sito di Francazal.

Nell’ottobre 2018, Hyperloop TT ha presentato un’anteprima della sua capsula passeggeri a grandezza naturale durante una cerimonia di inaugurazione a Puerto de Santa Maria, in Spagna. “Quintero One” è quasi interamente realizzato da un materiale composito appositamente progettato da HyperloopTT chiamato Vibranium, spiega l’azienda californiana.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025

Read More