News

I cambiamenti climatici possono danneggiare la salute dei bambini

I cambiamenti climatici sono purtroppo un fenomeno che non tende a diminuire, nonostante le continue manifestazioni in tutto il mondo da parte degli attivisti. L’effetto serra è sempre più in aumento, a causa principalmente nostra, i ghiacciai si stanno sciogliendo e ne è la prova il fatto che di conseguenza il livello del mare si sta alzando.

Inoltre, i cambiamenti climatici rappresentano un rischio per la salute senza precedenti per i bambini e stanno già avendo effetti “persistenti e pervasivi” che dureranno per tutta la vita, secondo un nuovo importante studio. Senza drastiche riduzioni delle emissioni, l’escalation degli aumenti di temperatura graverà sulla prossima generazione con alti livelli di malnutrizione, sistemi immunitari più deboli e un rischio maggiore di morte prematura.

 

I cambiamenti climatici peggioreranno la salute dei bambini

Le proiezioni, pubblicate su The Lancet, hanno coinvolto la ricerca collaborativa di ben 120 esperti di 35 istituzioni. Guardarono cosa sarebbe successo se l’umanità avesse seguito un percorso come al solito che avrebbe portato un bambino nato oggi a vivere in un mondo che è 4C al di sopra dei livelli pre-industriali dal 71° compleanno.

Gli scienziati affermano che i cambiamenti climatici li minacceranno per tutta la vita a meno che non vengano intraprese azioni per limitare gli aumenti di temperatura ben al di sotto dei 2 °C . Con l’aumentare della temperatura, infatti, gli scienziati prevedono una riduzione delle rese di colture di base come mais, riso e soia, che farà aumentare i prezzi e renderà i bambini vulnerabili alla malnutrizione, con conseguente crescita stentata e problemi di sviluppo a lungo termine.

“I bambini sono particolarmente vulnerabili ai rischi per la salute legati al cambiamento climatico. I loro corpi e sistemi immunitari si stanno ancora sviluppando, rendendoli più sensibili alle malattie e agli inquinanti ambientali”, ha affermato il dott. Nick Watts, direttore esecutivo di The Lancet Countdown, che traccia i collegamenti tra salute pubblica e cambiamenti climatici.

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

I diamanti nascosti rivelano i segreti del mantello terrestre

I diamanti che si formano nelle profondità della Terra sono vere e proprie capsule del tempo, conservando al loro interno…

16 Aprile 2025

Amazon lancia le nuove offerte: ecco le migliori

Una marea di nuove offerte sono appena arrivate su Amazon. Che siate alla ricerca di un prodotto tecnologico o di…

16 Aprile 2025

Antiche rocce rivelano una mini era glaciale: il clima estremo dietro la caduta dell’Impero Romano?

Un nuovo studio geologico ha portato alla luce un’importante scoperta: antiche rocce vulcaniche conservano tracce di un improvviso raffreddamento climatico…

16 Aprile 2025

Recensione Oppo Reno 13: medio di gamma sorprendente nelle prestazioni e nel prezzo

Oppo Reno 13 è lo smartphone che abbraccia la fascia media della telefonia mobile, un prodotto che vuole garantire buone prestazioni…

16 Aprile 2025

I tre grandi errori di Einstein: dalla costante cosmologica al gatto di Schrödinger

Albert Einstein, noto per le sue straordinarie scoperte come la teoria della relatività e il famoso E=mc², non è stato…

16 Aprile 2025

WhatsApp: arrivano gli aggiornamenti di stato video fino a 90 secondi

WhatsApp continua a migliorare gli aggiornamenti di stato. Dopo aver già una volta aumentato la lunghezza massima per i video…

15 Aprile 2025

Read More