Un recente studio ha mostrato che alcune sostanze chimiche presenti nella crema solare possono essere trovate nel sangue dopo solo un giorno di applicazione; tuttavia non è il caso di allarmarsi: la protezione solare è ancora considerata sicura e non è nemmeno necessario stare attenti alla marca cui ci si affida.
Non è infatti detto che l’assorbimento della crema solare attraverso la pelle sia effettivamente dannoso per la nostra salute. Infatti, si tratta di un effetto già noto e non quindi una novità. Le autorità competenti avvertono infatti che al di sotto della soglia di 0,5 ng/mL (nanogrammi per millilitro) non si corrono rischi: dovremmo letteralmente annegare in tonnellate di crema solare perchè si possano avere livelli di agenti chimici nel sangue tali da destare preoccupazione!
Quindi l’aspetto chiave è a questo punto la quantità di prodotto adoperata. I partecipanti allo studio hanno usato più protezione solare di quanto nessuno di noi faccia nella vita reale. I ricercatori hanno seguito le indicazioni che tutti dovrebbero seguire, applicando due milligrammi di crema solare per centimetro quadrato di pelle, e poi applicando la stessa quantità ancora e ancora per tutto il giorno. Realisticamente, la maggior parte di noi applica un quarto alla metà di tale importo alla volta, se non ancora meno.
È perciò consigliato continuare a usare la protezione solare, poiché i suoi effetti collaterali non sono degni di particolare attenzione e si rischia molto di più esponendosi al Sole privi di alcuna protezione. Nessuno dei risultati di questo studio suggerisce che la protezione solare sia pericolosa, bensì fa luce su aspetti ancora inesplorati di questo indispensabile prodotto.
Il dottor Anjali Mahto, dermatologo e autore del libro “The Skincare Bible“, ha efficacemente riassunto i risultati questo interessante studio in un post sul suo profilo Instagram: “personalmente, non cambierò il mio modo di utilizzo del prodotto sulla base di questi risultati; benchè lo studio sia interessante, di certo non riflette l’utilizzo normale della protezione solare nella vita di tutti i giorni“.
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…