News

I Fast food possono causare demenza, con danno irreversibile

Non è un segreto che i fast food non è il migliore per il nostro giro vita, ma ora gli scienziati sostengono che potrebbe causare demenza. Gli esperti dicono che abitudini alimentari insalubri e mancanza di esercizi mettono le persone a rischio di un significativo declino delle funzioni cerebrali.

 

I fast food possono causare una seria demenza

Un team della Australian National University ha scoperto che la gente consuma 650 calorie in più ogni giorno, rispetto a quello che stavamo mangiando 50 anni fa. È l’equivalente di un hamburger, patatine fritte e una bibita analcolica.

Dicono,però, che hanno dimostrato un chiaro legame tra il mangiare di più e il deterioramento del cervello. Il prof. Nicolas Cherbuin, che ha condotto la ricerca pubblicata su Frontiers in Neuroendocrinology, ha dichiarato:

“Abbiamo trovato prove evidenti del fatto che le abitudini alimentari malsane e la mancanza di esercizio per periodi prolungati di tempo mettono a serio rischio lo sviluppo del diabete di tipo 2 e declino significativi nella funzione cerebrale, come la demenza e il restringimento del cervello. Le persone stanno mangiando via il loro cervello con una dieta di fast-food davvero pessima e un esercizio poco o nulla.”

La ricerca ha esaminato i risultati di circa 200 studi internazionali, incluso il progetto The Personality & Total Health (PATH), Through Life nell’Australian Capital Territory e Queanbeyan, che ha seguito la salute del cervello e l’invecchiamento di oltre 7000 persone. La ricerca riporta che circa il 30% della popolazione adulta mondiale è sovrappeso o obesa e più del 10% di tutti gli adulti soffrirà di diabete di tipo 2 entro il 2030.

“Il legame tra diabete di tipo 2 e il rapido deterioramento della funzione cerebrale è già ben consolidato”, ha detto il professor Cherbuin.

“Ma il nostro lavoro mostra che la neurodegenerazione, o la perdita e la funzione dei neuroni, si instaura in molto, molto prima, abbiamo trovato una chiara associazione tra questo deterioramento del cervello e scelte di vita non salutari”.

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…

25 Febbraio 2025

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025