News

I fisici scoprono nuovo materiale bidimensionale

Un team internazionale di scienziati ha scoperto un materiale ferroelettrico bidimensionale di soli due atomi di spessore. I materiali bidimensionali sono membrane ultrasottili che promettono nuove applicazioni optoelettroniche, termiche e meccaniche, inclusi dispositivi di archiviazione dati ultrasottili.

I materiali ferroelettrici sono quelli che hanno un momento di dipolo intrinseco, una misura della separazione delle cariche positive e negative, che possono essere scambiate con un campo elettrico.

Una singola molecola d’acqua ha anche un momento di dipolo elettronico intrinseco, ma il movimento termico delle singole molecole d’acqua in condizioni normali (ad esempio, in una bottiglia d’acqua) impedisce la creazione di un momento di dipolo intrinseco a distanze macroscopiche“, ha spiegato in un comunicato Salvador Barraza-López.

Il nuovo materiale scoperto dal team è un monostrato di seleniuro di stagno ed è solo il terzo ferroelettrico bidimensionale appartenente alla famiglia chimica dei monocalcogenidi del gruppo IV coltivato sperimentalmente fino ad ora.

 

Lo studio

Con l’aiuto di un microscopio a tunnel, gli scienziati hanno alterato il momento di dipolo degli elettroni dei monostrati di seleniuro di stagno cresciuti su un substrato di grafite. I calcoli effettuati da Brandon Miller hanno indicato una crescita altamente orientata del materiale sul substrato.

Questa esperienza aiuta a corroborare le previsioni teoriche che stanno alla base di questo comportamento fisico: questi materiali ferroelettrici semiconduttori subiscono transizioni di fase indotte dalla temperatura, in cui il dipolo elettrico intrinseco è spento. Inoltre, ospitano anche effetti ottici non lineari che possono essere utili per applicazioni optoelettroniche ultracompatte.

L’articolo scientifico con la scoperta è stato pubblicato su Nano Letters.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025