News

I geologi scoprono l’effettiva velocità di creazione di nuove terre

Sebbene non possiamo vederla in azione, la Terra sforna costantemente nuove terre. Ciò avviene nelle zone di subduzione, dove le placche tettoniche si schiacciano l’una contro l’altra e nel processo solcano catene di vulcani attraverso i quali il magma può salire. Parte di questo magma non fuoriesce, ma si mescola e si trasforma appena sotto la superficie. Quindi cristallizza come nuova crosta continentale, sotto forma di una catena montuosa. Gli scienziati hanno pensato che le catene montuose della Terra si siano formate attraverso questo processo nel corso di molti milioni di anni. Ma i geologi del MIT hanno ora scoperto che il pianeta può generare nuova terra molto più rapidamente di quanto si pensasse in precedenza.

 

L’interessante scoperta dei geologi

In un articolo pubblicato sulla rivista Geology, il team mostra che parti della catena montuosa della Sierra Nevada in California si sono sollevate sorprendentemente velocemente, in un periodo di appena 1,39 milioni di anni, più del doppio di quanto previsto per la regione. I ricercatori attribuiscono la rapida formazione della terra a una massiccia esplosione di magma.

“La cosa davvero entusiasmante delle nostre scoperte è che, con la nuova geocronologia ad alta precisione, siamo stati in grado di datare la rapidità con cui è avvenuto il processo di formazione della crosta e abbiamo dimostrato che questo grande volume di nuova crosta è stato posto in posizione estremamente rapida” dice l’autore principale dello studio Benjamin Klein, che ha svolto la ricerca come studente laureato presso il Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Atmosfera e del Pianeta (EAPS) del MIT. “È stato una specie di istante. È stato un po ‘più di 1 milione di anni, ma in tempi geologici, è stato super veloce.”

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025