I livelli di CO2 hanno raggiunto i livelli più alti nella storia umana.
Secondo i dati dell’Osservatorio Mauna Loa alle Hawaii, la concentrazione di CO2 nell’atmosfera è di oltre 415 parti per milione (ppm), molto più elevata di qualsiasi punto negli ultimi 800.000 anni.
Questo è il livello più alto da quando l’homo sapiens è arrivato sul pianeta, il meteorologo Eric Holthaus ha twittato, e rappresenta un aumento di 15 ppm rispetto agli ultimi tre anni. “Non conosciamo un pianeta come questo”, ha detto Holthaus.
Le emissioni di CO2 sono in gran parte causate dagli esseri umani che bruciano combustibili fossili come carbone, petrolio e gas naturale.
Mantengono il calore intrappolato sulla Terra che normalmente si disperderebbe nello spazio, rendendo il pianeta più caldo.
Secondo un recente rapporto delle Nazioni Unite, il cambiamento climatico e l’attività umana potrebbero comportare la scomparsa di oltre un milione di specie animali e vegetali.
I gas serra contribuiscono al mantenimento di una temperatura che può sostenere la vita, ma troppo può influire sull’intero ecosistema che ci sostiene. Questo è quello che sta succedendo ora. Come osserva il NOAA, “l’aumento dei gas serra ha fatto sbilanciare il bilancio energetico della Terra, intrappolando ulteriore calore e innalzando la temperatura media della Terra”.
Le proprietà della CO2 significano anche che si aggiunge all’effetto serra in un modo che altre emissioni non fanno, grazie alla sua capacità di assorbire le lunghezze d’onda dell’energia termica che cose come il vapore acqueo non possono. Ecco perché gli aumenti del biossido di carbonio atmosferico sono responsabili di circa i due terzi dello squilibrio energetico totale che fa salire la temperatura della Terra, secondo il NOAA.
Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…
La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…
I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…