News

I microbi sono fondamentali per il fosforo necessario alle piante

Il fosforo è un nutriente necessario per la crescita delle piante. Ma quando viene applicato alle piante come parte di un fertilizzante chimico, il fosforo può reagire fortemente con i minerali nel terreno e si può bloccare, impedendo alle piante di accedere a questo nutriente cruciale. Per evitare ciò, gli agricoltori spesso applicano un eccesso di fertilizzanti chimici alle colture agricole, causando l’accumulo di fosforo nel suolo. L’applicazione di questi fertilizzanti porta però anche a deflussi agricoli dannosi che possono inquinare gli ecosistemi acquatici vicini.
Un gruppo di ricerca  ha dimostrato che i microbi prelevati dagli alberi che crescono accanto a ruscelli alimentati da montagne potrebbero rendere il fosforo intrappolato nei suoli più accessibile alle colture agricole. I risultati sono stati pubblicati ad ottobre sulla rivista Frontiers in Plant Science.

 

I microbi sbloccano il fosforo per le piante

Gli endofiti, che sono batteri o funghi che vivono all’interno di una pianta, possono essere considerati “probiotici” per le piante, ha detto l’autore dello studio Sharon Doty. Il laboratorio di Doty ha dimostrato in studi precedenti che i microbi possono aiutare le piante a sopravvivere e persino a prosperare in ambienti poveri di nutrienti e aiutano a ripulire gli inquinanti.

In questo nuovo studio, Doty e collaboratori hanno scoperto che i microbi endofitici isolati da piante selvatiche hanno contribuito a sbloccare il prezioso fosforo dall’ambiente, rompendo i complessi chimici che avevano reso il fosforo non disponibile per le piante.

“Stiamo sfruttando una partnership naturale pianta-microbo”, ha detto Doty. “Questo può essere uno strumento per far avanzare l’agricoltura perché fornisce questo nutriente essenziale senza danneggiare l’ambiente. Questo è qualcosa che può essere facilmente ingrandito ed utilizzato in agricoltura, per evitare un eccessivo utilizzo di fertilizzanti chimici dannosi.”, ha detto Doty.

Foto di bertvthul da Pixabay

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025