Foto di David Menidrey su Unsplash
L’allineamento planetario del 28 febbraio 2025 è destinato a essere un evento straordinario per gli appassionati di astronomia. In quella data, ben sette pianeti del Sistema Solare saranno visibili contemporaneamente nel cielo notturno, un fenomeno tanto raro che non si ripeterà prima del 2492.
Gli allineamenti planetari, come spiegato dalla NASA, sono illusioni ottiche che avvengono quando i pianeti sembrano avvicinarsi lungo la linea immaginaria dell’eclittica, il piano su cui orbitano attorno al Sole. Nonostante la percezione visiva, i pianeti rimangono distanti nello spazio tridimensionale.
Questo evento rappresenta un’opportunità unica per osservare quasi l’intera danza dei pianeti in una sola notte.
Per godere al massimo di questi spettacoli cosmici, è consigliabile:
Questo allineamento offre una rara occasione per riflettere sulla maestosità del nostro sistema planetario e sugli intricati movimenti che collegano ogni pianeta al Sole.
Foto di David Menidrey su Unsplash
Respirare è un gesto automatico, ma farlo consapevolmente può avere effetti straordinari sul nostro cervello. Negli ultimi anni, numerose ricerche…
Trascorri la maggior parte della giornata seduto davanti a uno schermo? Non sei solo. Circa l’80% della forza lavoro moderna…
Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…
Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi precoce della…
La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato prove della…
La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale condizione medica,…