Un enigma di matematica era irrisolto ben dagli anni 80′, visto la sua apparente complessità. I ricercatori di informatica dell’Università di Copenaghen e della Technical University of Denmark (DTU) pensavano di essersi avvicinati alla soluzione, ma che ci volesse molto altro tempo per trovarla definitivamente. In realtà, e senza saperlo, avevano quasi risolto il problema e concluso il rompicapo matematico. La soluzione potrebbe essere utilizzata per migliorare i telefoni e i computer del futuro.
Questo vero e proprio rompicapo trattava la disciplina della teoria dei grafi e finalmente ora due ricercatori sono riusciti a risolverlo, ponendo fine ai continui tentativi che andavano avanti dagli anni 80′.
I due informatici, il professore assistente Jacob Holm di UCPH e la professoressa associata Eva Rotenberg di DTU hanno trovato la soluzione, senza neanche saperlo, l’anno scorso, precisamente in estate 2019. “Avevamo quasi rinunciato a prendere l’ultimo pezzo e risolvere l’enigma. Pensavamo di avere un risultato minore, interessante, ma non abbiamo risolto in alcun modo il problema. Abbiamo immaginato che ci sarebbero stati altri cinque anni di lavoro, a meglio, prima di essere in grado di risolvere il puzzle”, spiega Jacob Holm.
Spiegare in cosa consisteva l’enigma è sicuramente improponibile oltre che deleterio, motivo per cui si può accennare a cosa riguardava. Un grafico è una costruzione molto semplice usata per modellare cose che possono essere descritte come oggetti e le connessioni presenti tra di loro. La teoria dei grafi è sia un’area della matematica che uno strumento importante nell’informatica. In questo contesto, un grafico può essere illustrato da un diagramma costituito da un numero di punti (nodi, vertici) associati a un numero di linee (bordi). Ogni bordo è illustrato come una linea (o un pezzo curvo) con i nodi come suoi due punti finali. E’ un argomento sicuramente molto complesso, con varie sfaccettature e metodi di analisi.
Amazon ha deciso di far impazzire tutti con le sue nuove offerte. Prodotti di ogni categoria, dai prodotti hi-tech a…
Una svolta straordinaria nel campo della neurotecnologia sta riscrivendo il destino delle persone con lesioni al midollo spinale. Un team…
Quando si tratta di allenamento all'aperto, il clima può fare una grande differenza. Ma è meglio allenarsi al caldo o…
La tua scrivania potrebbe essere la causa delle tue notti insonni. Secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal of Occupational…
In questi giorni diversi utenti stanno ricevendo un messaggio WhatsApp proveniente dall'account ufficiale dell'app di messaggistica. Per quanto a primo…
La luce che acceca, il mal di testa che martella, e il bisogno urgente di rifugiarsi al buio: chi soffre…