News

I ricercatori risolvono un mistero di lunga data del fiume Colorado

Le origini del fiume Colorado sono sempre state un mistero per gli scienziati e geologi. Ora, un gruppo di ricercatori è riuscito probabilmente a risolvere l’enigma, utilizzando i dati di antichi depositi sedimentari situati a est della faglia di San Andreas, vicino al Salton Sea nella California meridionale. I documenti presentano la prova che il paesaggio ora deserto della valle inferiore del fiume era sommerso d’acqua circa 6 milioni di anni fa, sotto mari poco profondi e con maree forti e fluttuanti correnti che scorrevano avanti e indietro lungo la traiettoria del fiume attuale.

 

La scoperta dei ricercatori sul fiume Colorado

Strati di rocce sedimentarie, tane e strutture diagnostiche, registrano un drammatico innalzamento del livello del mare che ha causato l’invasione delle acque di marea nella valle prima dell’arrivo del fiume Colorado e del suo voluminoso carico di acqua e sedimenti. Nel nuovo articolo, O’Connell, autore principale, e colleghi descrivono una ricca miscela di calcari carbonatici, detriti vegetali e tracce di antichi organismi che registrano le condizioni dell’acqua salmastra dove l’acqua di mare era diluita da un grande afflusso di acqua dolce a causa delle elevate precipitazioni annuali, prima le acque del fiume Colorado scorrevano nella zona.

I sedimenti, hanno scoperto, si sono formati in ampie distese di marea lungo un antico litorale marino a clima umido. Una brusca transizione verso la pietra fangosa di calce subtidale a bassa energia registra le inondazioni marine diffuse associate a un innalzamento regionale di lunga durata del livello del mare, hanno concluso. L’innalzamento relativo del livello del mare, hanno aggiunto, è il risultato di una subsidenza controllata tettonicamente a lungo termine.

Foto di 珂 杨 da Pixabay

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025