Le origini del fiume Colorado sono sempre state un mistero per gli scienziati e geologi. Ora, un gruppo di ricercatori è riuscito probabilmente a risolvere l’enigma, utilizzando i dati di antichi depositi sedimentari situati a est della faglia di San Andreas, vicino al Salton Sea nella California meridionale. I documenti presentano la prova che il paesaggio ora deserto della valle inferiore del fiume era sommerso d’acqua circa 6 milioni di anni fa, sotto mari poco profondi e con maree forti e fluttuanti correnti che scorrevano avanti e indietro lungo la traiettoria del fiume attuale.
Strati di rocce sedimentarie, tane e strutture diagnostiche, registrano un drammatico innalzamento del livello del mare che ha causato l’invasione delle acque di marea nella valle prima dell’arrivo del fiume Colorado e del suo voluminoso carico di acqua e sedimenti. Nel nuovo articolo, O’Connell, autore principale, e colleghi descrivono una ricca miscela di calcari carbonatici, detriti vegetali e tracce di antichi organismi che registrano le condizioni dell’acqua salmastra dove l’acqua di mare era diluita da un grande afflusso di acqua dolce a causa delle elevate precipitazioni annuali, prima le acque del fiume Colorado scorrevano nella zona.
I sedimenti, hanno scoperto, si sono formati in ampie distese di marea lungo un antico litorale marino a clima umido. Una brusca transizione verso la pietra fangosa di calce subtidale a bassa energia registra le inondazioni marine diffuse associate a un innalzamento regionale di lunga durata del livello del mare, hanno concluso. L’innalzamento relativo del livello del mare, hanno aggiunto, è il risultato di una subsidenza controllata tettonicamente a lungo termine.
Design raffinato, ANC efficace e un suono bilanciato: i nuovi auricolari true wireless AMIRON 300 di Beyerdynamic puntano a conquistare…
Nel panorama sempre più saturo dei notebook premium, pochi dispositivi riescono a emergere per innovazione autentica. L’ASUS Zenbook Duo UX8406CA-PZ213X…
Possedere un animale domestico potrebbe fare bene non solo al cuore, ma anche al cervello. Secondo una recente ricerca condotta…
Negli ultimi anni il caffè al ginseng è diventato una bevanda sempre più popolare nei bar italiani. Considerato da molti…
La Terra è l’unico pianeta roccioso del Sistema Solare ad aver sviluppato la vita. Ma perché? Secondo un recente studio,…
Nonostante Apple abbia recentemente lanciato una versione aggiornata dell'iPad base, pare che stia già pianificando il lancio della prossima generazione.…