News

I ricercatori sintetizzano materiale superconduttore a temperatura ambiente

Comprimendo solidi molecolari semplici con idrogeno a pressioni estremamente elevate, i ricercatori dell’Università di Rochester hanno, per la prima volta, creato materiale superconduttore a temperatura ambiente. Presentato come articolo sulla rivista Nature, il lavoro è stato condotto dal laboratorio di Ranga Dias, un assistente professore di fisica e ingegneria meccanica.

Dias afferma che lo sviluppo di materiali superconduttori, senza resistenza elettrica ed espulsione del campo magnetico a temperatura ambiente, è il “Santo Graal” della fisica della materia condensata. Ricercati per più di un secolo, questi materiali “possono sicuramente cambiare il mondo come lo conosciamo”, secondo l’esperto.

 

I ricercatori risolvono il “Santo Graal” della fisica

Nel stabilire il nuovo record, Dias e il suo gruppo di ricerca hanno combinato l’idrogeno con carbonio e zolfo per sintetizzare fotochimicamente semplice idruro di zolfo carbonioso di derivazione organica in una cella a incudine di diamante, un dispositivo di ricerca utilizzato per esaminare quantità minuscole di materiali sotto una pressione straordinariamente alta.

L’idruro di zolfo carbonioso ha mostrato superconduttività a circa 58 gradi Fahrenheit ed una pressione di circa 39 milioni di psi. Questa è la prima volta che il materiale superconduttore è stato osservato a temperatura ambiente. “A causa dei limiti della bassa temperatura, materiali con proprietà così straordinarie non hanno completamente trasformato il mondo nel modo in cui molti avrebbero potuto immaginare. Tuttavia, la nostra scoperta abbatterà queste barriere e aprirà la porta a molte potenziali applicazioni “, afferma Dias, che è anche affiliato ai programmi di Scienza dei materiali e Fisica ad alta densità di energia dell’Università.

Foto di Hans Braxmeier da Pixabay

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025