Comprimendo solidi molecolari semplici con idrogeno a pressioni estremamente elevate, i ricercatori dell’Università di Rochester hanno, per la prima volta, creato materiale superconduttore a temperatura ambiente. Presentato come articolo sulla rivista Nature, il lavoro è stato condotto dal laboratorio di Ranga Dias, un assistente professore di fisica e ingegneria meccanica.
Dias afferma che lo sviluppo di materiali superconduttori, senza resistenza elettrica ed espulsione del campo magnetico a temperatura ambiente, è il “Santo Graal” della fisica della materia condensata. Ricercati per più di un secolo, questi materiali “possono sicuramente cambiare il mondo come lo conosciamo”, secondo l’esperto.
Nel stabilire il nuovo record, Dias e il suo gruppo di ricerca hanno combinato l’idrogeno con carbonio e zolfo per sintetizzare fotochimicamente semplice idruro di zolfo carbonioso di derivazione organica in una cella a incudine di diamante, un dispositivo di ricerca utilizzato per esaminare quantità minuscole di materiali sotto una pressione straordinariamente alta.
L’idruro di zolfo carbonioso ha mostrato superconduttività a circa 58 gradi Fahrenheit ed una pressione di circa 39 milioni di psi. Questa è la prima volta che il materiale superconduttore è stato osservato a temperatura ambiente. “A causa dei limiti della bassa temperatura, materiali con proprietà così straordinarie non hanno completamente trasformato il mondo nel modo in cui molti avrebbero potuto immaginare. Tuttavia, la nostra scoperta abbatterà queste barriere e aprirà la porta a molte potenziali applicazioni “, afferma Dias, che è anche affiliato ai programmi di Scienza dei materiali e Fisica ad alta densità di energia dell’Università.
Foto di Hans Braxmeier da Pixabay
Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…
In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…
Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…
Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…
Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…
La medicina si avvale sempre più della collaborazione degli animali per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Un recente…