News

I trattamenti online possono alleviare i sintomi della depressione

La ricerca di efficaci trattamenti per combattere la depressione è costante per pazienti e scienziati. E uno dei metodi che promettono di ridurre almeno i sintomi del disturbo si trova in Internet. E per quanto l’intervento online sia controverso, condividendo l’opinione degli esperti, un nuovo studio afferma che i trattamenti informatici sono affidabili.

Per dimostrare l’efficacia della terapia online, i ricercatori della Indiana University hanno esaminato 21 studi sull’argomento, ottenendo un database di 4.781 partecipanti. L’obiettivo dello studio era analizzare le applicazioni che utilizzavano la psicoterapia comportamentale cognitiva per trattare gli utenti, ovvero una branca della psicologia che cerca di modificare i modelli di comportamento dannosi per i pazienti.

 

I risultati

Gli scienziati hanno scoperto che i trattamenti online possono ridurre i sintomi della depressione in tutti i tipi di pazienti, ma devono essere eseguiti su siti web affidabili. Uno dei vantaggi di questo tipo di intervento psicologico è il suo basso costo, che rende più accessibile il supporto emotivo.

Questa analisi non significa che dovremmo smettere di prendere eventuali farmaci e installare la prima app di terapia online che vediamo“, ha spiegato l’autore dello studio Lorenzo-Luaces in un’intervista . Secondo l’esperto, infatti, la terapia faccia a faccia e gli antidepressivi sono ancora più efficaci. Tuttavia, il trattamento online può offrire sollievo nei momenti di dolore più acuto.

E, comunque, vale sempre il fatto ormai accertato che le domande rivolte ai vari siti web devono non solo trovare una risposta plausibile, ma occorre soprattutto fidarsi di siti online accreditati. 

Tags: depressione
Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…

30 Marzo 2025

Il cuore dell’oceano sta rallentando: conseguenze globali per il clima

La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola il clima…

30 Marzo 2025

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…

30 Marzo 2025

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…

30 Marzo 2025

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025

Read More