News

I vegani hanno avvertito della carenza di vitamina B12

Fin pochi anni fa, sul piano dell’alimentazione esistevano due soli modi di mangiare, ovvero chi mangiava anche la carne, e chi non la mangiava, per principi morali o semplicemente perché non li piaceva, ovvero i vegetariani. Negli ultimi anni, è nata una nuova “moda”, un estremismo dell’essere vegetariani, ovvero essere vegani.

Rientrare in questa categoria significa non solo non mangiare carne, ma anche non mangiare tutti i derivati di origine animale, quindi niente latte, uova, miele ecc. Ovviamente, così facendo, è difficile assumere tutti i macro e micronutrienti necessari. I medici, infatti, hanno avvertito i vegani di prendere sul serio il pericolo di carenza di vitamina B12, visto che una sua assenza può potenzialmente rischiare danni ai nervi, intorpidimento irreversibile e degenerazione del midollo spinale.

 

La carenza di vitamina B12 nei vegani

I medici sono preoccupati che molti vedano i pericoli della carenza di vitamina B12 associati a una dieta vegana come un “mito” e li hanno esortati a leggere su come assicurarsi che ricevano abbastanza vitamina se continueranno oltre il primo mese a seguire questo stile alimentare.

Tuttavia, ci vogliono diversi anni per diventare carenti della vitamina chiave, che può portare a neuropatia, danni ai nervi, ed altro. Il professor Tom Sanders, professore emerito di nutrizione e dietetica al King’s College di Londra, ha affermato che un piccolo studio nel Regno Unito su 172 uomini vegani ha scoperto che circa un quinto dei partecipanti era probabilmente “gravemente carente”.

Il prof. Sanders ha dichiarato: “È qualcosa che può essere facilmente evitato e ciò che mi preoccupa è che molte persone nuove che diventano vegane non sono consapevoli della necessità di combinare fonti di proteine ​​vegetali e non sono consapevoli della necessità di assicurarsi che siano adeguate livelli di B12 e devi stare molto attento, in particolare durante la gravidanza, l’allattamento e allevare i bambini per assicurarti di avere livelli adeguati di micronutrienti.”

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025