News

La piattaforma di ghiaccio dell’Antartide è vicina alla rottura

Secondo le ultime osservazioni della NASA, un iceberg di enormi dimensioni sta per distaccarsi dalla piattaforma di ghiaccio dell’Antartide. La rottura potrebbe rappresentare un ostacolo per le future ricerche sul campo.

Gli scienziati hanno iniziato ad osservare l’iceberg dal 1915. Ma questa crepa è la più grande riscontrata fin da allora. L’area della piattaforma vicina al distacco è di circa 2600 chilometri quadrati, circa trenta volte la superficie di Manhattan.

 

Un futuro incerto

La NASA ha affermato che l’effetto di scissione dell’iceberg fa parte del suo ciclo di vita. I recenti cambiamenti, però, non sono per nulla simili a ciò che era stato previsto. La crepa in questione è rimasta stabile per gli ultimi 35 anni. Solo di recente ha iniziato ad allungarsi verso nord all’incredibile velocità di 4 chilometri all’anno.

Nell’Ottobre 2016 gli scienziati hanno notato una spaccatura nota come “Halloween crack“. Grazie alle immagini satellitari hanno potuto osservare come essa si estendesse verso est dell’area del ghiacciaio di McDonald.

Joe MacGregor, glaciologo del Goddard Space Flight Center della NASA, ha dichiarato: “Il futuro a breve termine della piattaforma ghiacciata dipende probabilmente dal punto di fusione delle fessure esistenti rispetto al ghiacciaio del McDonald. Se si fondono a monte, allora è possibile che la piattaforma venga destabilizzata“.

La rottura potrebbe causare un grosso problema per le opportunità di ricerca sul luogo. Come hanno affermato gli scienziati: “Non è ancora chiaro come la restante piattaforma di ghiaccio risponderà dopo la scissione, ponendo un futuro incerto per le infrastrutture scientifiche e una presenza umana sulla piattaforma che è stata istituita per la prima volta nel 1955“.

Elena Camaione

Recent Posts

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…

28 Marzo 2025

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…

28 Marzo 2025

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…

28 Marzo 2025

Protossido di azoto: il “gas esilarante” che mette a rischio la salute dei giovani

L'uso ricreativo del protossido di azoto sta portando in ospedale un numero crescente di giovani con gravi danni neurologici. Questo…

28 Marzo 2025

iPhone: ora WhatsApp può diventare app predefinita per chiamate e messaggi

Dopo aver aggiunto una marea di novità che rendono WhatsApp sempre più funzionale, Meta è pronta a fare un altro…

28 Marzo 2025